Normativa

Scuola secondaria di primo grado

Per quanto riguarda l’iscrizione alla scuola secondaria di primo grado, l’art. 176 del d.lgs. 297/1994 prevede come requisito, per l’accesso alla prima classe, il possesso della licenza elementare, e per l’accesso alle classi successive alla prima, la promozione con giudizio di idoneità.

E’ però necessario compiere una distinzione tra i minori già inseriti nel sistema scolastico italiano e quelli di recente immigrazione che si iscrivono per la prima volta in una scuola italiana. Se per i primi tali requisiti (licenza elementare e promozione con giudizio di idoneità) sono imprescindibili, non lo sono per i secondi. Infatti, i minori stranieri che si iscrivono per la prima volta in una scuola italiana e hanno un età compresa tra gli undici e i quattordici anni hanno diritto ad accedere alla scuola secondaria di primo grado sulla base di quanto prescritto dal secondo comma dell’art. 45 D.P.R. n. 394/1999. Questo prevede che essi vengano iscritti alla classe corrispondente alla loro età anagrafica, salvo che il collegio dei docenti deliberi l’iscrizione ad una classe diversa, tenendo conto dell’ordinamento scolastico del Paese di provenienza del minore, delle sue competenze e livello di preparazione, del corso di studio eventualmente seguito dal minore nel Paese di provenienza e dell’eventuale possesso di titoli di studio già conseguiti.

Quindi, l’iscrizione del minore sprovvisto di licenza elementare alla scuola secondaria di primo grado è comunque possibile e la determinazione della classe di inserimento spetta al collegio dei docenti. La decisione del collegio dei docenti non può, in ogni caso, determinare l’iscrizione del minore ad una classe diversa da quella immediatamente inferiore o superiore a quella corrispondente alla sua età anagrafica[1].  

 

[1] Principio dettato, oltre che dall’art. 45 co. 2 D.P.R. 394/1999, anche dalle Linee guida per l’accoglienza e l’integrazione degli alunni stranieri del Miur del 2014, circolare Miur 10 gennaio 2014

Consulta il report di analisi delle norme nazionali e regionali

Search