Percorsi di istruzione e formazione

Percorsi di istruzione e formazione

Descrizione

 

In questa sezione troverai le informazioni rispetto all’accesso ai percorsi di istruzione di scuola secondaria di primo e di secondo grado, alla formazione professionale e istruzione tecnica superiore e all’istruzione accademica di primo e secondo livello e post laurea, con un titolo di studio conseguito all’estero e non legalmente riconosciuto in Italia (per le informazioni sul riconoscimento dei titoli di studio esteri in Italia consulta l’area Percorsi di accesso al lavoro).

Attenzione! L’uso di un titolo di studio conseguito all’estero per l’iscrizione ad un percorso di Istruzione e Formazione, di qualsiasi indirizzo e livello, comporta da parte dell’ente competente una valutazione di corrispondenza. Tale valutazione, anche se positiva e che consenta quindi di completare l’iscrizione, non conferisce al tuo titolo di studio alcun valore legale in Italia, e dovrà comunque essere ripetuta per ogni percorso formativo a cui vorrai iscriverti.

Attenzione! Se sei in Italia con un permesso di soggiorno per Richiesta Asilo, non potrai iscriverti a nessun corso accademico, se non a singoli insegnamenti previsti all’interno dei corsi di laurea. In questo caso, se dopo aver conseguito lo status di rifugiato ti iscriverai al corso di laurea, i crediti dell’esame sostenuto ti verranno riconosciuti.

Attenzione! Se sei un Titolare di Protezione Internazionale, puoi essere esentato da alcune delle pratiche normalmente richieste e che prevedono la necessità di contatto con l’amministrazione pubblica del paese da cui provieni. Inoltre, quando tra i documenti richiesti troverai la Dichiarazione di Valore, rilasciata dalla Rappresentanza Diplomatica Italiana competente per il paese in cui hai studiato, potrai richiederla dall’Italia tramite l’apposito servizio del Ministero Affari Esteri , e se avrai bisogno dell’Attestato di Comparabilità rilasciato dal Cimea, potrai richiederlo in forma gratuita. Più in generale, se non ti sarà possibile produrre tutti i documenti richiesti, ti consigliamo di verificare sempre con la segreteria competente per l’iscrizione la possibilità di deroghe alla procedura standard.

 

Search