Qualità

L’IRES PIEMONTE è un istituto di ricerca che svolge la sua attività d’indagine in campo socioeconomico e territoriale, fornendo un supporto all’azione di programmazione della Regione Piemonte e delle altre istituzioni ed enti locali piemontesi.

La Direzione dell’IRES PIEMONTE, consapevole della necessità di soddisfare con continuità le esigenze dei committenti, ha deciso di attuare un SISTEMA DI GESTIONE QUALITÀ in conformità alla norma ISO 9001.

Il percorso è stato il seguente:

  • 16 aprile 2008: certificazione Qualità in base alla norma ISO 9001:2001;
  • 27 aprile 2010: aggiornamento del certificato secondo la revisione 2008 della norma ISO9001;
  • 11 febbraio 2018: ricertificazione Qualità in base alla revisione 2008 della norma ISO 9001.

Prossimi passi:
Entro settembre 2018 si effettuerà la transizione all’attuale revisione 2015 della ISO 9001.

POLITICA QUALITA'
L’IRES PIEMONTE, ente strumentale della Regione Piemonte, è un istituto di ricerca che svolge la sua attività d’indagine in campo socioeconomico e territoriale, fornendo un supporto all’azione di programmazione della Regione e delle altre istituzioni ed enti locali piemontesi.

La nuova missione dell’IRES Piemonte prevede che l’Istituto aiuti la Regione - e le altre istituzioni locali - nella produzione e nell’utilizzo di una solida evidenza empirica sulla dimensione dei problemi da affrontare e sull’efficacia delle soluzioni adottate per tentare di risolverli. Per corrispondere in modo adeguato a questa missione, l’Istituto prende come fonte di ispirazione l’esperienza di altri istituti di ricerca operanti in Europa e negli Stati Uniti e trasformarsi in un ente specializzato nell’analisi delle politiche pubbliche. Questo obiettivo di ordine generale sarà perseguito nei tre anni mediante la realizzazione di attività riconducibili a sei filoni di lavoro principali, che assumono la denominazione di Assi:

  1. generare conoscenza al fine di individuare problemi collettivi meritevoli d’attenzione
  2. fornire un contributo analitico nelle principali decisioni di spesa e di investimento
  3. analizzare le performance delle organizzazioni coinvolte nell’attuazione delle politiche
  4. valutare i risultati delle politiche adottate e testare l’efficacia delle soluzioni più innovative
  5. aiutare gli attori che operano sul territorio a migliorare le loro strategie di sviluppo locale
  6. alimentare il dibattito sulle politiche e rafforzare le capacità di usare i risultati delle analisi

L’attività di IRES Piemonte presuppone l’impegno al rispetto di ogni requisito applicabile alla propria attività, sia esso generato internamente o dipendente dalle esigenze della prti terze interessate. Parimenti, l’Istituto intende operare nel solco del miglioramento continuo del sistema di gestione sotteso alle attività svolte  

Torino lì 14 luglio 2018

Documenti:

Certificato ISO 9001

Search