Formazione e confronto

Fatti Ri/Conoscere - Formazione e confronto

 Percorsi Formativi 1° edizione 2020-2021

Per rivedere tutti i materiali prodotti dalla prima edizione del progetto clicca qui

 

 Percorsi Formativi 2° edizione 2022-2023

 21 marzo 2023 | 10.00 - 12.00 | online

Tavola rotonda online Capitale umano in emigrazione e percorsi di inclusione. Tra normativa, buone pratiche e risorse informative
pdflocandina

pdfLa migrazione del sapere in Europa - Manuela Consito, Elena Belliardo - Dipartimento di Giurisprudenza, Università di Torino

pdfCompetenze in movimento: valorizzare i titoli di studio stranieri. Percorsi, strumenti e risorse a sostegno dell'inclusione - Roberta Ricucci, Giulia Marroccoli - Dipartimento di Culture Politica e Società, Università di Torino

pdfConoscere, prevenire e contrastare le discriminazioni. La rete regionale contro le discriminazioni in Piemonte - Giovanna Spolti - IRES Piemonte, Rete regionale contro le discriminazioni

pdf Strumenti e risorse - Roberta Valetti - IRES Piemonte

 

4 aprile 2023 | 14.30 - 16.30 | online

Webinar Migranti, rifugiati e richiedenti asilo in Italia: l'inserimento lavorativo e il complesso riconoscimento delle competenze
pdflocandina

Roberta Ricucci, Dipartimento di Culture, Politica e Società dell'Università di Torino
a breve saranno disponibili le slide

 

12 aprile 2023 | 14.30 - 16.30 | online

Webinar Strumenti e risorse per la valorizzazione delle competenze: la normativa europea in materia di riconoscimento dei titoli di studio e delle qualifiche professionali stranieri
pdflocandina

pdfslide - Elena Belliardo e Vittoria Marchese, Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università di Torino

 

19 aprile 2023 | 14.30 - 16.30 | online

Webinar  La giurisprudenza europea in merito all’utilizzo di qualifiche e di titoli di studio professionali stranieri

pdflocandina

pdfslide - Elena Belliardo e Vittoria Marchese, Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università di Torino

 

3 maggio 2023 | 14.30 - 16.30 | online

Webinar  L'ABC dei percorsi di riconoscimento: orientarsi tra servizi e procedure
pdflocandina

pdfslide - Juri Di Molfetta, Associazione A Pieno Titolo

 

10 maggio 2023 | 14.30 - 16.30 | online 

Webinar Richiedenti asilo e rifugiati alla prova del riconoscimento: prassi, circolari e pratiche. Un aggiornamento in materia 
pdflocandina

pdflocandina - Juri Di Molfetta, Associazione A Pieno Titolo

pdfslide - Laura Furno, Associazione per gli Studi Giuridici sull'Immigrazione

 

14 giugno 2023 | 14.30 - 16.30 | online 

Webinar  Dove trovo le giuste informazioni? Una guida alle risorse online
locandina
pdfslide - Giulia Marroccoli, Dipartimento di Culture, Politica e Società - UniTo, Roberta Valetti e Silvia Genetti, IRES Piemonte

 

21 giugno 2023 | 14.30 - 16.30 | online 

Tavola rotonda: L'accesso al mondo universitario. Buone pratiche, sinergie e risorse

pdfslide - Gianluca Zucconelli, Università Iuav di Venezia

pdfslide - Anca Abalasei, Debora Bonetti e Valeria Petta, Università di Torino

pdfslide - Cristina Conti, Università degli Studi del Piemonte Orientale 

 

21 settembre 2023 | 14.30 - 17.30 | online 

Migrazioni e capitale umano: strumenti e risorse per una valorizzazione delle competenze
Incontro formativo rivolto specificatamente ai/lle referenti dei Nodi Antidiscriminazione della rete regionale piemontese.
pdfLocandina

pdfPer un vocabolario della valorizzazione del capitale umano: orientarsi tra normative e procedure - Elena Belliardo, Vittoria Marchese, Dip. Giurisprudenza, UniTo
pdfMigrazioni e capitale umano - Juri Di Molfetta, Ass. A Pieno Titolo
pdfslide - Laura Furno, ASGI

 

26 settembre 2023 | 14.30 - 17.30 | online 

Migrazioni, richiedenti asilo e rifugiati in Italia. L'inserimento lavorativo e il complesso riconoscimento delle competenze
pdfLocandina

pdfProcessi migratori e mutamento sociale - Roberta Ricucci, Dipartimento di Culture, Politica e Società - UniTo)
pdfL'ABC dei percorsi di riconoscimento: orientarsi tra servizi e procedure - Juri Di Molfetta, Ass. A Pieno Titolo

 

5 ottobre 2023 | 14.30 - 16.30 | online

Webinar Migranti, rifugiati e richiedenti asilo alla prova del riconoscimento dei titoli di studio
Incontro formativo rivolo specificatamente a docenti, operatori e operatrici attivi presso i Centri Per l'Istruzione degli Adulti - CPIA
pdfLocandina

pdfslide - Laura Furno, ASGI
pdfI percorsi di valorizzazione di titoli e competenze acquisiti all'estero - Juri Di Molfetta, Ass. A Pieno Titolo

Tavoli di lavoro

Nell'ambito del progetto sono previsti momenti di confronto e informazione finalizzati a rilevare vincoli e buone prassi, anche da un punto di vista operativo, sui diversi territori, attraverso la realizzazione di tavoli di confronto e scambio tra enti del terzo settore e istituzioni organizzati tematicamente con un focus su Asilo, Istruzione terziaria, Minori).

I tavoli di lavoro coinvolgeranno operatori dei servizi pubblici e del terzo settore attivi negli ambiti dell’istruzione secondaria e terziaria, della formazione professionale, dei servizi al lavoro, di servizi rivolti a cittadini stranieri, richiedenti asilo e titolari di protezione e MSNA.

Questi momenti saranno anche occasione per implementare la mappatura di servizi e progetti attivi sul territorio regionale.

Search