Normativa

Riconoscimento non formalizzato

Nel nostro ordinamento, ai sensi di quanto stabilito dall'art. 5 della legge n. 148 del 2002, è possibile ottenere il riconoscimento dei titoli di studio e delle qualifiche professionali per scopi diversi dal riconoscimento accademico e da quello professionale.

In particolare, il DPR 30 luglio 2009, n. 189 che ha attuato quanto stabilito dall’art. 5 della legge 11 luglio 2002, n. 148, prevede procedure di riconoscimento dei titoli di studio al fine di accedere al pubblico concorso, di ottenere l'attribuzione di punteggio per la definizione della graduatoria nei pubblici concorsi, di progressioni in carriera, dell'iscrizione ai centri per l'impiego, dell'accesso al praticantato o al tirocinio successivi al conseguimento della laurea e della laurea specialistica o magistrale e a fini previdenziali.

Per una visione complessiva della normativa di riferimento, consulta pdfla tabella sinottica.

Consulta il report di analisi delle norme nazionali e regionali

Search