Materiali

Scopri la sezione “Temi” del nostro portale!

Analisi, tabelle e infografiche interattive aggiornate e scaricabili sui vari temi affrontati dal nostro Osservatorio, come l’immigrazione in Piemonte, nuove generazioni, lavoro, nuovi cittadini e lungo soggiornanti, rifugiati e richiedenti protezione, minori stranieri non accompagnati, sfruttamento lavorativo e vittime di tratta.

Clicca su ciascun tema per approfondirlo, oppure clicca in alto sul menu "Temi".

La riflessione sul dispositivo della mediazione interculturale è stata al centro del progetto ERMES.

 

Ne sono nate una ricerca-azione sulla sua evoluzione in Piemonte e le sfide future da affrontare, la summer school "La mediazione interculturale. Pratiche e orizzonti di cambiamento", cinque cartoline illustrate diffuse all'interno dei servizi e una linea del tempo sulla mediazione interculturale in Piemonte in continua evoluzione.

 

Scopri tutto qui!

La ricerca si propone di identificare l’entità e le caratteristiche del fenomeno dei movimenti secondari di donne potenziali vittime di tratta tra vari paesi europei, analizzando gli spostamenti tra l’Italia e la Germania di donne e nuclei monofamiliari di nazionalità nigeriana tra il 2017 e il 2023, i rischi e le conseguenze negative a cui queste donne e i loro figli minori vanno incontro a seguito del loro ritorno nelle varie regioni italiane.

L’interrogativo di fondo è se questi movimenti si inseriscano o meno in un fenomeno di tratta, nascondendo forme di sfruttamento emergenti.

pdfscarica la ricerca

pdfenglish version

Incontro di formazione su sfruttamento lavorativo e sessuale rivolti a mediatori/trici
A cura di IRES Piemonte

16 e 23 novembre 2023
Sala Seminari, IRES Piemonte
via Nizza 18, Torino
Per saperne di più

Strumenti per la tutela delle vittime e potenziali vittime di sfruttamento lavorativo - a cura di Ilaria Ippolito, IRES Piemonte
pdfslide

Si segnala inoltre la sezione del portale dedicata al progetto Common Ground, dedicato a questi temi e ricco di materiali in/formativi utili

Lo sfruttamento sessuale: emersione e presa in carico delle vittime di tratta - a cura di Laura Ruggiero, IRES Piemonte
pdfslide

Scrivere il Futuro
Percorso formativo sullo storytelling

A cura di ForwardTo

25 e 31 ottobre, 7 e 14 novembre 2023
online / IRES Piemonte
, 16:00-18:30
Per saperne di più

pdfslide dell'intero percorso - Filippo Losito, ForwardTo

Disponibile on- line la miniguida dell'Agenzia delle Entrate  sul codice fiscale tradotta in varie lingue

clicca qui clicca qui  per scaricare la guida

Allargare lo sguardo sulla mediazione interculturale come funzione sociale:
conoscere i fenomeni migratori e decostruire le chiavi di lettura

A cura di CODICI | Ricerca e Intervento

13 giugno, 28 settembre e 5 ottobre 2023, 16:00-18:30
Tre appuntamenti con un gruppo di persone che lavora nell’ambito della migrazione da meno di 5 anni. Un gruppo di lavoro con cui ragionare insieme a partire da spunti sul fenomeno e sulle sfide per la
mediazione interculturale
Locandina

pdfslide dell'intero percorso - Cristina Cavallo, Daniele Brigadoi Cologna, CODICI | Ricerca e Intervento

Migranti, rifugiati e richiedenti asilo alla prova del riconoscimento dei titoli di studio
A cura dell'Ass. A Pieno Titolo e ASGI

Giovedì 5 ottobre 2023, 14:30-16:30
Incontro formativo rivolto specificatamente ai/lle docenti, operatori/trici attivi nei Centri Provinciali di Istruzione per gli Adulti - CPIA.
Locandina

pdfI perc orsi di valorizzazione di titoli e competenze acquisiti all'estero- Juri Di Molfetta, Ass. A Pieno Titolo
slide - Laura Furno, ASGI

Migrazioni e capitale umano: strumenti e risorse per una valorizzazione delle competenze
A cura del Dipartimento di Giurisprudenza (Università degli Studi di Torino), Ass. A Pieno Titolo e ASGI

Giovedì 21 settembre 2023, 14:30-17:30
Incontro formativo rivolto specificatamente ai/lle referenti dei Nodi Antidiscriminazione della rete regionale piemontese.
pdfLocandina

pdfPer un vocabolario della valorizzazione del capitale umano: orientarsi tra normative e procedure - Elena Belliardo, Vittoria Marchese, Dip. Giurisprudenza, UniTo
pdfMigrazioni e capitale umano - Juri Di Molfetta, Ass. A Pieno Titolo
pdfslide - Laura Furno, ASGI

Pagina 1 di 9

Cerca

Search