Minori Stranieri Non Accompagnati

Minori Stranieri Non Accompagnati

Con l'espressione “Minore Straniero Non Accompagnato” (MSNA) si fa riferimento al minore di 18 anni, cittadino di Stati non appartenenti all'UE o apolide, che si trova, per qualsiasi causa, in Italia, privo di assistenza e rappresentanza legale da parte dei genitori o di altri adulti per lui legalmente responsabili (per saperne di più).

 

Al 31 gennaio 2024 in Piemonte i MSNA sono 924 (82% ragazzi e 18% ragazze) in leggero aumento rispetto allo scorso anno (890 nel 2023). 

Il Piemonte è l’ottava regione per presenza di MSNA, con il 4% del totale. La prima regione per presenze è la Sicilia (23%), seguita da Lombardia, Emilia Romagna, Campania, Lazio, Toscana e Puglia.

La metà dei MSNA in Piemonte si trova in provincia di Torino (50%), il 13% in provincia di Novara e il 12% in quella di Alessandria.

 

Si tratta per la maggior parte di ragazzi tra i 15 e 17 anni, ma esistono differenze di genere  a seconda dell'età dei minori: tra le ragazze infatti la fascia d’età più rappresentata è quella tra i 7 e 14 anni.

Anche per quanto riguarda le provenienze una grossa differenza è data dal genere del minore: tra le ragazze la maggior parte è composta da ucraine (60%), mentre per i ragazzi al primo posto troviamo l'Egitto (33%), seguito da Ucraina (11%), Tunisia (10%) e Albania (9%).

[Fonte: Ministero del Lavoro, dati al 31/01/2024].

 

scarica l'infografica completa

 

Tabelle e grafici

 xlsx01_Presenze_01_2024.xlsx

xlsx02_Fasce_età_01_2024.xlsx

xlsx03_Provenienze_e_Fasce_età_01_2024.xlsx

xlsx04_Provenienze_e_Genere_01_2024.xlsx

Approfondimenti

Search