Percorsi di istruzione e formazione

Percorsi di accesso al lavoro

Descrizione

 

In questa sezione troverai le informazioni rispetto all'accesso ai percorsi che hanno come obiettivo un accesso diretto al mercato del lavoro con un titolo di studio o professionale conseguito all'estero e non legalmente riconosciuto in Italia, tramite il conferimento di valore legale al tuo titolo di studio o alla tua qualifica professionale, valutazioni di equivalenza per l’accesso al pubblico impiego o per altri fini specifici, oppure tramite altre forme di validazione e certificazione delle competenze acquisite. Questi percorsi non prevedono il passaggio attraverso l’iscrizione a un percorso di istruzione e formazione (per le informazioni sull’accesso a percorsi formativi con un titolo di studio conseguito all’estero, consulta l’area percorsi di istruzione e formazione).

Attenzione! Anche se l’iscrizione a un corso di studi o di formazione professionale o tecnica non è l’obiettivo di questi percorsi, può accadere che l’esito della richiesta sia un riconoscimento parziale del tuo titolo estero o un riconoscimento vincolato al superamento di misure compensative. In questo caso, affinché il percorso abbia esito positivo, dovrai comunque iscriverti per completare il corso di studi oppure prepararti per superare la misura compensativa prescritta (Esame Attitudinale o Tirocinio di Adattamento), altrimenti il tuo titolo di studio o la tua abilitazione professionale continueranno a non aver alcun valore legale in Italia.

Attenzione! Se sei in Italia con un permesso di soggiorno per Richiesta Asilo, ti sconsigliamo di intraprendere i percorsi di riconoscimento accademico. Se infatti l’esito di una domanda di riconoscimento laurea dovesse essere un riconoscimento parziale, in quanto richiedente asilo non potrai iscriverti per sostenere gli esami accademici non riconosciuti. Inoltre, in tutti i percorsi, non potrai usufruire di tutte le deroghe e le facilitazioni nella preparazione dei documenti richiesti, previste per i Titolari di Protezione Internazionale.

Attenzione! Se sei un Titolare di Protezione Internazionale, puoi essere esentato da alcune delle pratiche normalmente richieste e che prevedono la necessità di contatto con l'amministrazione pubblica del paese da cui provieni. Inoltre, quando tra i documenti richiesti troverai la Dichiarazione di Valore, rilasciata dalla Rappresentanza Diplomatica Italiana competente per il paese in cui hai studiato, potrai richiederla dall'Italia tramite l'apposito servizio del Ministero Affari Esteri , e se avrai bisogno dell'Attestato di Comparabilità rilasciato dal Cimea, potrai richiederlo in forma gratuita. Più in generale, se non ti sarà possibile produrre tutti i documenti richiesti, ti consigliamo di verificare sempre con gli uffici competenti la possibilità di deroghe alla procedura standard.

Search