-
Pubblicato il decreto flussi per l’anno 2023. 30/01/2023Il 26 gennaio 2023 è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il decreto contenente le quote di ingresso per l’anno 2022.…
-
Emergenza Ucraina: in arrivo la proroga della protezione temporanea fino a marzo 2024. 10/01/2023L’Unione Europea ha comunicato che l’applicazione della Direttiva n. 55 del 2001 in relazione alla situazione bellica in Ucraina sarà…
-
Musei e migranti. Gli strumenti per l'incontro 26/01/20236 febbraio 2023 ore 17 Museo Egizio sala Conferenze via Accademia delle Scienze 6 - Torino Il Museo Egizio presenta…
In Evidenza
-
Online il fumetto Storie di ordinario sfruttamento lavorativo, realizzato nell'ambito del progetto Capire - Formare - Agire con capofila la Prefettura di Torino: due racconti tratti da storie vere che ripercorrono casi di sfruttamento lavorativo in agricoltura e nell'ambito della ristorazione.
-
La Guida pratica per operatori/trici e cittadini/e stranieri/e Vivere, Studiare e Lavorare in Italia è stata aggiornata a cura di ASGI e tradotta in 5 lingue (arabo, cinese, francese, inglese e spagnolo) a cura di A.M.M.I: al suo interno utilissime informazioni giuridiche, burocratiche e amministrative legate al fenomeno migratorio.
-
5 video animati di pochi minuti e 2 brevi brochure che sintetizzano i principali apprendimenti del percorso formativo del progetto MIGLIORA 2 - L'inserimento lavorativo di richiedenti asilo e rifugiati.
Clicca qui per visionare e scaricare tutti i materiali