Notizie e Appuntamenti

non solo asilo nov201526 novembre 2015 ore 14:30
Palazzina Einaudi - Aula 7
Lungo Dora Siena 68/A - Torino

Il Coordinamento Non solo asilo e l’Università di Torino promuovono un incontro pubblico dal titolo

2015, l’anno della svolta per il diritto d’asilo? La situazione in Italia e in Piemonte  nel quadro dei cambiamenti globali”.

L’iniziativa si svolgerà nell’ambito del “Laboratorio multidisciplinare sul diritto d’asilo 2015-2016“, organizzato dal Corso di laurea magistrale in Antropologia culturale ed Etnologia dell’Università torinese con le associazioni e le cooperative del Coordinamento Non solo asilo.

Interverrà all’incontro Gianfranco Schiavone (ASGI-Associazione studi giuridici sull’immigrazione) e modererà Cristina Molfetta, presidente del Coordinamento. Indirizzo e orari nella locandina allegata; iscrizioni entro il 25 novembre al recapito mail: coordinamentononsoloasilo@gmail.com

 

scarica la locandina

v3 s2ew consultazione.redir allegati doc17 novembre 2015  ore 09.00-12.30
Sala Multimediale i
Corso Regina Margherita 174, Torino

 

Presentazione del XXIV Rapporto Caritas e Migrantes 2014
"L'immigrazione: numeri e fotografia di una umanità in movimento"

L’Ufficio Pastorale Migranti della Diocesi di Torino organizza un incontro di
confronto e approfondimento sui cambiamenti della mobilità umana che
incidono nelle dinamiche sociali dei nostri territori.
 

rapporto 2014 prefettura26 novembre 2015 ore 9:00 – 13:00
Centro Congressi Torino Incontra – Sala Giolitti
Via Nino Costa, 8 – Torino

Presentazione del Rapporto 2014 - Osservatorio Interistituzionale sugli stranieri in provincia di Torino - Prefettura di Torino

L’Osservatorio interistituzionale sulla presenza di cittadini stranieri in provincia di Torino giunge quest’anno alla XVIII edizione, e continua a proporsi quale strumento di analisi dell’evoluzione della presenza dei cittadini stranieri sul territorio provinciale e quale patri- monio conoscitivo per studi e azioni di integrazione nonchè di dialogo e di coordinamento.

pdfscarica il programma

weworld11 novembre 2015 ore 16.00 – 18.00

Università degli Studi di Torino, Campus Luigi Einaudi
Lungo Dora Siena n. 100 , Aula F2

 

SEMINARIO DI PRESENTAZIONE DEL WEWORLD INDEX 2015

L’inclusione di bambine, bambini, adolescenti e donne nel Mondo

 pdfprogramma

Seminario "Vent'anni da Dayton"

Martedì, 3 Novembre 2015

dayton12 novembre 2015 ore 9:00
Sala Principi di Acaja – Rettorato Università di Torino
Via Po 17- Via G. Verdi 8 - Torino

Centro Interateneo di Studi per la pace invita al seminario "Vent'anni da Dayton"

pdfprogramma

Dossier IDOS 201529 ottobre 2015 ore 18:00
presso il CAMPUS Luigi Einaudi, Aula D1
Lungo Dora Siena 100/A - Torino


Presentazione del DOSSIER STATISTICO
IMMIGRAZIONE 2015
 a cura di IDOS, in partenariato con Confronti e in collaborazione con l’UNAR

Interverranno Roberta Ricucci (Università di Torino e FIERI, autrice del Dossier), Massimo Gnone (Ufficio Rifugiati e Migranti, Diaconia Valdese), Fredo Olivero (Ufficio Pastorale Migranti Torino), Monica Cerutti (Regione Piemonte, Assessora per i Diritti civili e l’Immigrazione).

pdfscarica il programma

logo all29 ottobre 2015 ore 16:00
presso il Campus Luigi Einaudi, Aula E4
Lungo Dora Siena 100/A - Torino

 

 


Seminario: Il sistema di accoglienza italiano.
Le sfide presenti e le sfide future 
con Daniela di Capua (Direttrice del Servizio centrale SPRAR).
Organizzato da Fieri e Ires Piemonte

 

Lo S.P.R.A.R. è il sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati introdotto dalla legge n.189/2002. Si tratta del primo sistema pubblico di accoglienza in Italia per titolari e richiedenti protezione internazionale, costituito dalla rete degli enti locali che accedono al Fondo nazionale per le politiche e i servizi dell’asilo, gestito dal Ministero dell’Interno e previsto dalla legge finanziaria dello Stato.

corso cesedidefNell'ambito delle attività didattiche e formative del CESEDI per l'anno 2015-2016, la Federazione regionale dell'AICCRE, in collaborazione con la Consulta europea del Consiglio regionale del Piemonte, l'AEDE e il CESI, organizza il corso: "Migranti, diritti, frontiere: l'Europa di fronte agli attuali flussi migratori".
Si tratta di un ciclo di 4 incontri di 2 ore ciascuno, durante i quali saranno analizzate le risposte politiche europee agli attuali flussi di profughi provenienti dai paesi terzi.
Il corso è gratuito ed è rivolto prevalentemente a docenti di scuola superiore, formatori, soggetti interessati ad attività di formazione in materia di migrazioni e politiche europee.

Crocevia di sguardi

Martedì, 22 Settembre 2015

Crocevia 201512 novembre 2015 ore 21.00
Cine Teatro Baretti,
Via Baretti, 4 - Torino

Ultimo incontro della rassegna Crocevia di Sguardi con la proiezione di BROKEN LAND, di Stéphanie Barbey, Luc Peter, Svizzera 2014, 75’

Ne discute:  Francesca Nava (Piazza Pulita, LA7)
 
Da qualche parte lungo la sterminata frontiera che separa gli Stati Uniti dal Messico, in un paesaggio desertico, una piccola comunità di americani vive la propria quotidianità all’ombra del muro eretto per proteggerla dall’immigrazione clandestina. Ciascuno osserva le tracce lasciate dal passaggio dei migranti che oltrepassano il confine: ombre mobili sui monitor delle telecamere di sorveglianza, ossa scolorite dal sole o semplici impronte nella sabbia. Per questi abitanti combattuti tra la paura, il rifiuto e, talvolta, la compassione, la fantomatica presenza di questi individui che si limitano a passare diventa un’ossessione.
 
Ingresso libero fino a esaurimento posti. Film in lingua originale con sottotitoli in italiano.


pdfProgramma

Cerca

Search