Soggiornare

Quali sono i requisiti per ottenere il permesso UE per i soggiornanti di lungo periodo?

I requisiti per il rilascio del permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo sono:

  1. il soggiorno regolare da almeno 5 anni nel territorio italiano. Le assenze dello straniero dal territorio non interrompono la durata del periodo di cui alla lettera a) e sono incluse nel computo del medesimo periodo quando sono inferiori a 6 mesi consecutivi e non superano complessivamente i 10 mesi nel quinquennio;
  2. la disponibilità di un reddito non inferiore all’importo annuo dell’assegno sociale.

Per il titolare di protezione internazionale, il calcolo del periodo di soggiorno è effettuato a partire dalla data della domanda.
Il rilascio del permesso di soggiorno è subordinato al superamento, da parte del richiedente, di un test di conoscenza della lingua italiana, fatta eccezione per i minori di 14 anni, le persone affette da gravi limitazioni nella capacità di apprendimento, i titolari di protezione internazionale e coloro che possono dimostrare di aver raggiunto il livello A2 di lingua italiana (tramite corsi universitari, corsi CPIA, per aver frequentato la scuola italiana secondaria di primo o secondo grado oppure per essere iscritti a Università o master).

Search