logo ministero tagliato Regione Piemonte MinisteroInterno

FONDO ASILO, MIGRAZIONE E INTEGRAZIONE (FAMI) 2014-2020

Obiettivo Specifico 2. Integrazione/Migrazione legale
Obiettivo Nazionale: 2. Integrazione - lett. h) Formazione civico linguistica  - Piani regionali formazione linguistica 2018 - 2021  - PROG-2477

Il Progetto Petrarca (6) si propone di aumentare le opportunità di formazione linguistica (Italiano L2) gratuite per i cittadini/e stranieri regolarmente soggiornanti sul territorio della Regione Piemonte rispondendo a specifiche esigenze di gruppi di persone che per diverse ragioni sono impossibilitate a frequentare i corsi di lingua italiana abitualmente erogati sui territori dai CPIA di riferimento.


Durata: Marzo 2019 - 30 settembre 2022

target

Cittadini stranieri adulti e minori (dai 15 anni) di Paesi Terzi

offerta

Corsi di italiano L2 di livello pre-A1, A1, A2, B1 del Quadro Comunitario di riferimento delle lingue; corsi di italiano sul linguaggio specifico del lavoro; attivazione di un sistema di governance locale per la rilevazione dei bisogni di formazione

target

Il progetto coinvolge i 12 CPIA piemontesi, associazioni e terzo settore, enti ed istituzioni che operano sul territorio e tutti quei soggetti interessati ad occasioni di formazione linguistica italiano L2.

target

Le attività si realizzano in tutte le aree territoriali della Regione Piemonte.

Obiettivi

> Realizzare il piano regionale per la formazione civico linguistica dei cittadini di Paesi terzi assicurando sostenibilità e diffusione capillare del sistema, potenziando lo sviluppo delle reti territoriali, l’integrazione tra le offerte di servizi di formazione linguistica e le altre opportunità di inclusione sociale.

 

 

Attività

Chi Siamo

     Capofila

regione piemonte

Partner di progetto

logo USR

supporto tecnico al capofila

logo ires p

12 CPIA piemontesi e 3 ATS di enti privati attivi nell’ambito della migrazione e della formazione linguistica

Search