Videolezioni

I figli minorenni di chi acquista la cittadinanza italiana acquistano la cittadinanza italiana se conviventi. La convivenza deve essere stabile ed effettiva, opportunamente attestata con idonea documentazione come l’iscrizione anagrafica. La giurisprudenza ha, tuttavia, affermato che il genitore che acquista la cittadinanza italiana la trasmette anche al figlio minore, sebbene questi non conviva fisicamente con esso a seguito di separazione o divorzio, purché continui a sussistere uno stabile rapporto familiare.

Pubblicato in DOMANDE

Lo sportello Extra-Titoli offre supporto al riconoscimento in Italia dei titoli di studio e delle competenze professionali conseguiti all’estero.
In particolare fornisce informazione e orientamento su:

  • possibilità di riconoscimento formale finalizzato all’ingresso nel mercato del lavoro;
  • possibilità di accesso a nuovi percorsi formativi;
  • opportunità del sistema educativo di istruzione e formazione;
  • opportunità di sostegno allo sviluppo di una progettualità personale e professionale;
  • opportunità di approfondimento delle competenze linguistiche generali e tecnico specifiche (italiano L2).

Lo sportello Extra-Titoli offre supporto al riconoscimento in Italia dei titoli di studio e delle competenze professionali conseguiti all’estero.
In particolare fornisce informazione e orientamento su:

  • possibilità di riconoscimento formale finalizzato all’ingresso nel mercato del lavoro;
  • possibilità di accesso a nuovi percorsi formativi;
  • opportunità del sistema educativo di istruzione e formazione;
  • opportunità di sostegno allo sviluppo di una progettualità personale e professionale;
  • opportunità di approfondimento delle competenze linguistiche generali e tecnico specifiche (italiano L2).
Pagina 7 di 7

Cerca

Search