Identificazione Precoce e Accoglienza

Introduzione e finalità dello strumento

Il presente Manuale è una raccolta di strumenti operativi elaborati ed utilizzati nell’ambito del progetto “ALFa-Accogliere le Fragilità”.
ALFa- Accogliere le Fragilità è un progetto finalizzato ad assicurare tutela immediata ed adeguata alle persone straniere potenziali vittime di tratta, attraverso il combinarsi di azioni che attengono sia all’accoglienza delle persone beneficiarie in strutture specializzate per l’emersione dei loro bisogni, sia al rafforzamento delle conoscenze e del coordinamento tra gli attori coinvolti negli interventi in materia di tratta.
Il progetto è cofinanziato dall’Unione Europea nell’ambito del programma Asylum, Migration and Integration Fund (AMIF) e dal Ministero dell’Interno ed ha come capofila la Prefettura di Torino.
ALFa insiste sull’intero territorio piemontese ed ha quali partner del progetto la Regione Piemonte, IRES Piemonte e gli enti anti-tratta specializzati Associazione Piam Onlus, Associazione Liberazione e Speranza Onlus, Cooperativa Progetto Tenda, Associazione Centro Come Noi S. Pertini organizzazione Sermig di Volontariato.
ALFa, ideato nel momento dell’apice degli arrivi via mare verso l’Italia, nasce per rispondere alle sfide e alle difficoltà di tutela che emergono nell’ambito dei flussi migratori misti con particolare riferimento alla precoce identificazione delle potenziali vittime di tratta nel circuito asilo.

Il progetto si compone di diverse azioni che riguardano sia la costruzione di misure di accoglienza per le potenziali vittime di tratta e grave sfruttamento, sia il rafforzamento dell’interazione con i diversi soggetti operativi sul territorio in materia di tratta, sia attività di comunicazione costruite con la partecipazione delle persone beneficiarie.

Search