Tavola rotonda: È tempo di cambiare registro - nuove sfide per gestire la diversità

Lunedì 17 maggio ore 17.30 - 19.30

 

Interverranno:
Brahim Baya, Associazione Islamica delle Alpi
Sara Briniche, Marketing Specialist
Elisabetta Guidobono, Associazione per gli Studi Giuridici sull’Immigrazione (ASGI)
Fouad Roueiha, Giornalista
Sofia Zemmale, Consigliera comunale - Rivalta di Torino

Modera:
Roberta Ricucci, Dipartimento Culture, Politica e Società - Università degli Studi di Torino

 

L’iscrizione all'incontro è obbligatoria ed è possibile iscriversi fino alle ore 12.00 di lunedì 17 maggio. Per iscriversi, è necessario compilare il modulo Google cliccando qui.
Alle ore 13.00 verrà inviata via email la conferma dell’avvenuta iscrizione con il link per accedere al webinar.

L'incontro si inserisce nell'ambito del progetto SOFIA -Servizi e Operatori Formati per l'Integrazione e l'Accoglienza.

pdfProgramma della tavola rotonda

Per informazioni: info@piemonteimmigrazione.it

Approfondimenti tematici sul decreto legge n.130/2020
recante nuove disposizioni in materia di immigrazione e protezione internazionale

Giovedì 13 maggio, 27 maggio, 10 giugno e 1 luglio 2021


Nell'ambito del progetto SOFIA -Servizi e Operatori Formati per l'Integrazione e l'Accoglienza, viene proposto un ciclo di formazione giuridica di approfondimento sulle novità introdotte dal d.l. 130/2020, c.d. decreto Lamorgese.

 

L’iscrizione agli incontri è obbligatoria ed è possibile iscriversi fino al giorno prima di ciascun evento. Per iscriversi, è necessario compilare il modulo Google cliccando qui.
N.B. Non è necessario seguire l'intero ciclo: è possibile iscriversi separatamente ad ogni singolo incontro.

 

> Giovedì 13 maggio - 14:30-17:00
La richiesta di protezione internazionale e le novità procedurali introdotte dal d.l. 130/2020
avv. Paola Colasanto e avv. Irene Pagnotta

Breve introduzione generale e approfondimento su domande reiterate, procedure accelerate e possibilità di impugnazione così come riformate.

 

> Giovedì 27 maggio - 14:30-17:00
Il sistema di accoglienza e le modifiche introdotte dal d.l. 130/2020

avv. Alessia Pasero e avv. Paola Colasanto

Aspetti generali e focus specifico su iscrizione anagrafica dei richiedenti asilo e sugli argomenti a ciò correlati (es. rilascio codice fiscale, iscrizione a SSN, iscrizione della coppia di fatto).

 

> Giovedì 10 giugno - 14:30-17:00
Tipologie di permessi di soggiorno e novità introdotte dal d.l. 130/2020
avv. Alessia Pasero e avv. Margherita Limoni

Aspetti generali e focus specifico su iscrizione anagrafica dei richiedenti asilo e sugli argomenti a ciò correlati (es. rilascio codice fiscale, iscrizione a SSN, iscrizione della coppia di fatto).

 

> Giovedì 1 luglio - 14:30-17:00
Minori
avv. Margherita Limoni e avv. Irene Pagnotta

Introduzione generale e modifiche introdotte dalla Legge Zampa, con speciale attenzione all’accertamento dell’età ed alle prassi applicative sui territori.

 

pdfProgramma del ciclo di formazione

 

Per informazioni: info@piemonteimmigrazione.it

Obiettivo: migliorare i livelli di programmazione, gestione ed erogazione dei servizi pubblici ed amministrativi rivolti ai cittadini di Paesi terzi.

Attività: Le attività prevedono un'analisi delle problematiche che gli operatori pubblici incontrano nel rapporto con i cittadini di Paesi Terzi per costruire percorsi formativi efficaci; la preparazione, predisposizione degli strumenti, erogazione della formazione verranno realizzate in collaborazione con associazioni di migranti.
Tra le principali attività:
- formazione giuridica - formazione frontale e laboratori per l’analisi di casi studio;
- formazione socio-antropologica - approfondimenti sui paesi di provenienza con formazioni frontali, laboratori e incontri di sensibilizzazione;
- formazione a distanza;
- Summer school;
- Costruzione di reti di governance attraverso l’analisi trasferimento di buone pratiche tra servizi diversi (attività di ricerca, momenti di confronto tra operatori e summer school)

Periodo: Giugno 2019 – Dicembre 2021 (prorogato a Dicembre 2022)

Fonte di finanziamento: Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione 2014-2020

Capofila: Regione Piemonte

pdfscheda di progetto

Per approfondire: https://www.piemonteimmigrazione.it/lp/sofia

Pubblicato in Progetti
Pagina 5 di 5

Search