Prestazioni sociali e INPS

Che cos’è l’assegno al nucleo familiare?

La prestazione, disciplinata dall’art. 2 L.153/1988, cessa al 28 febbraio 2022 e sarà sostituita dall’assegno unico universale.

Tuttavia poiché gli arretrati possono essere richiesti entro 5 anni, è ancora possibile richiede la prestazione per gli anni passati, entro tale limite.

La domanda va presentata all’INPS, eventualmente previa domanda di autorizzazione all’inserimento di familiari qualora residenti all’estero.

L’assegno è costituito da un importo variabile in base al reddito e al numero di familiari. Si considerano i figli minori (o maggiorenni se studenti), il coniuge o anche altri familiari se in condizione di disabilità.

Search