Prestazioni sociali e INPS

A chi spetta l’assegno di maternità per le lavoratrici atipiche?

Spetta alle donne lavoratrici che non percepiscono l’indennità di maternità ordinaria e che abbiano requisiti contributivi minimi (la lavoratrice deve infatti far valere o tre mesi di contribuzione nel periodo tra 18 e 9 mesi antecedenti il parto, oppure tre mesi di lavoro anche in periodi antecedenti purché non siano passati più di 9 mesi tra la perdita del trattamento di disoccupazione e la data del parto).

Se ci sono questi requisiti contributivi è conveniente chiedere questa indennità e non l’indennità di maternità di base, perché questa è di importo più elevato (euro 2.143).

Per quanto riguarda i titoli di soggiorno, valgono le medesime questioni sopra esposte per l’indennità di maternità di base.

Search