Materiali

Il Piemonte per l'Ucraina

REGIONE PIEMONTE

Sezione dedicata

La Regione Piemonte ha istituito un coordinamento per prestare soccorso ai profughi in arrivo dall’Ucraina ed ha avviato una ricognizione su tutto il territorio delle famiglie e dei singoli disponibili ad accogliere temporaneamente nuclei famigliari provenienti dell’Ucraina, composti in gran parte da donne (mamme, nonne, e zie) con figli anche minori al seguito, in fuga dalle zone di conflitto.

Qui Il testo dell’avviso e la modulistica.

In stretto raccordo con Anci, le autonomie locali, gli enti e le associazioni preposti e d’intesa con le Prefetture, la Regione raccoglierà le disponibilità e successivamente chi ha manifestato la propria disponibilità potrà essere contattato per l’attivazione dell’accoglienza e degli eventuali percorsi di accompagnamento necessari per l’inserimento delle persone nel nuovo contesto.

 

INIZIATIVE SUL TERRITORIO

Comune di Torino - pagina dedicata con una raccolta di informazioni 

Ente per il Diritto allo Studio (Edisu) in collaborazione con la Regione Piemonte e gli Atenei piemontesi,  è disponibile ad accogliere nelle proprie strutture studentesse, studenti, ricercatori, ricercatrici e docenti colpiti dal conflitto in Ucraina - No war Ucraina

Serming - Arsenale per la Pace - Uniti per l'Ucraina

Ufficio Pastorale Migranti - Emergenza Ucraina

Associazione For Life Onlus

Rainbow for Africa

Comune di Alessandria pagina dedicata

Comune di Verbania pagina dedicata
Comune di Mondovì pagina dedicata
Caritas Biella pagina dedicata
 

 

CONSOLATO UCRAINO

Per contatti di istituzioni ed enti del territorio con l'autorità consolare ucraina di Torino - +39 351 690 6640

 

MINISTERO INTERNO

Pagina dedicata

 

FOCUS GIURIDICO a cura di ASGI

L'Associazione ASGI dedica una pagina in costante aggiornamento con  interventi, approfondimenti, segnalazioni utili 

 

UNHCR 

L'Alto Commissariato per i Rifugiati dedica una pagina in costante aggiornamento

 

Corsi di italiano online gratuiti per ucraini

L’ASILS (Associazione Scuole di Italiano come lingua seconda) propone 2 corsi online gratuiti aperti alle persone ucraine in fuga dalla guerra.

I corsi a disposizione saranno due: un corso per “Principanti Assoluti” (per coloro che non hanno nessuna conoscenza dell’italiano) e un corso “A1” (per coloro che hanno già delle conoscenze minime di base della nostra lingua). I due corsi saranno strutturati con 3 incontri settimanali online di 1,5 ore ciascuno, per un totale di 4,5 ore settimanali, e avranno una durata di 3 mesi (12 settimane) ciascuno.

Per accedere ai corsi che cominceranno il 20 04 2022 (lunedì mercoledì venerdì, orario 17.30-19) sarà sufficiente iscriversi su questa pagina web per ottenere le credenziali di accesso al corso.

https://welcome.unhcr.it/corsi-online-gratuiti-per-ucraini-in-italia/

 

Per segnalare iniziative info@piemonteimmigrazione.it

 

Cerca

Search