Notizie e Appuntamenti

La piattaforma didattica Free2Link è ora accessibile online!

  • 08/07/2022

Il progetto F2L ha lo scopo di connettere tutte quelle organizzazioni che lavorano nei sistemi di asilo, nei programmi di integrazione e nel supporto alle vittime della tratta in Italia, Grecia e Polonia. L’obiettivo è quello di aumentare le capacità sia degli operatori del settore, che delle reti pubbliche e private, nell’ identificazione dell’e-trafficking, la tratta umana online, fornendo loro informazioni aggiornate e accessibili.

La piattaforma didattica Free2Link è nata in risposta alle esigenze di formazione dei professionisti del settore, è aperta a tutte e tutti coloro che vogliano approfondire questa tematica (report)

Tutti i materiali di formazione sono disponibili sulla piattaforma online F2L, ed includono 3 moduli formativi, le guide aperte e i quiz di autovalutazione.

Tra le risorse a disposizione:

La definizione ed il quadro giuridico della tratta degli esseri umani
E-trafficking: una panoramica criminologica sulla digitalizzazione della tratta di esseri umani
Strumenti operativi per la prevenzione e l'identificazione precoce delle potenziali vittime dell’e-trafficking
Aspetti psicosociali nel processo di identificazione e supporto delle vittime di tratta/e-trafficking

Free2Link è un progetto biennale co-finanziato dal Programma Diritti, Uguaglianza e Cittadinanza dell'Unione Europea (2014-2020) per combattere l’e-trafficking di donne e ragazze. Il progetto è implementato da Progetto Tenda (Italia), DRC Grecia, LABC (Italia) e CWEP (Polonia) - un team di organizzazioni europee esperte in diritti umani, tratta e tecnologia dell'informazione.

 


­

Cerca

Search