Novità Legislative

Cerca nelle novità legislative

A seguito della pubblicazione del decreto flussi, da oggi 26 marzo, i datori di lavoro possono provvedere all’invio telematico delle richieste di nulla osta all’ingresso per lavoro stagionale. Sono ammessi in via di programmazione transitoria lavoratori non comunitari entro una quota di 30.000 unità di cui 5.000 unità riservate per…
Il TAR Piemonte, con la sentenza n. 247 del 2013, ha confermato il diniego di rilascio del permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo per reddito insufficiente nei confronti di un cittadino straniero invalido al 100% e titolare della pensione di invalidità e dell’indennità di accompagnamento. Il Tribunale…
La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 4984 del 28.02.13, ha confermato il divieto di ricongiungimento del familiare che sia coniugato con persona già residente in Italia con altro coniuge come previsto dall’art. 29, co. 1 ter del D. Lgs. 286/98. Il caso che ha portato alla decisione della Corte…
Con la circolare n. 1845 del 19 marzo 2013, i Ministeri dell'interno e del Lavoro hanno informato in merito alle modalità per la richiesta di lavoratori stranieri da impiegare con contratti stagionali nel 2013. A partire dalle ore 8.00 del giorno successivo alla pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del Decreto Flussi…
La Corte Costituzionale, con la Sentenza n. 40 del 15 marzo 2013, ha nuovamente dichiarato l’illegittimità costituzionale delle disposizioni contenute nella Legge Finanziaria del 2000 (L. 388/2000) che subordinavano alla titolarità del permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo l’erogazione delle prestazioni assistenziali di invalidità. La Consulta (già…
Con il Decreto del Presidente del Consiglio del 28 febbraio 2013, pubblicato il 13 marzo 2013, si stabilisce che i cittadini stranieri dei paesi del Nord Africa giunti in Italia dal 1° gennaio al 5 aprile 2011 e beneficiari del permesso di soggiorno per motivi umanitari, dovranno presentare entro il…
La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 7912 del 18.2.13, ha confermato la condanna di un cittadino straniero per il reato di cui all’art. 13, co. 13 D.Lgs. 286/98 (violazione del divieto di ingresso contenuto nell’espulsione) poiché questi aveva fatto reingresso in Italia quando ancora non erano trascorsi cinque…
Il Consiglio di Stato, con la sentenza n.1242 del 1° marzo 2013, ha confermato la necessità del superamento di due verifiche di profitto per il rinnovo del permesso di soggiorno per motivi di studio da parte dello straniero iscritto all’Università. Come previsto dall’art. 46 D.P.R. 394/99, infatti, il permesso di…
Con la sentenza n. 771 del 9 agosto 2012, il TAR Sardegna ha confermato il provvedimento di revoca del permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo nel caso di uno straniero colpito da sentenza di condanna per reato inerente gli stupefacenti. Il Tribunale Amministrativo ha ritenuto prevalenti le…

Search