Portale per l'aggiornamento professionale in materia di immigrazione

Aggiornata, in particolare alla luce delle nuove normative e delle nuove politiche attive del lavoro, la Guida alle imprese per l'inserimento lavorativo dei rifugiati.

La guida è indirizzata ai datori di lavoro, ai responsabili delle risorse umane delle imprese, ma anche ai consulenti del lavoro, ai centri per l'impiego, alle agenzie per il lavoro e agli operatori delle organizzazioni del Terzo Settore che si occupano di orientamento e inserimento lavorativo di richiedenti asilo e rifugiati.

 

pdfGuida alle imprese per l'inserimento lavorativo dei rifugiati (alta risoluzione)

pdfGuida alle imprese per l'inserimento lavorativo dei rifugiati (bassa risoluzione)

 

E' stata realizzata nell'ambito del progetto FAMI PRIMA - PRogetto per ’Integrazione lavorativa dei MigrAnti ‘Pensare prima al Dopo’, PRogetto per ’Integrazione lavorativa dei MigrAnti ‘Pensare prima al Dopo’, conclusosi nel 2021, con capofila la Regione Piemonte e partner Agenzia Piemonte Lavoro e IRES Piemonte, cui aveva aderito l’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR), volto a favorire l’inclusione socio-lavorativa dei rifugiati e dei cittadini di paesi terzi con una pluralità di interventi, tra cui il coinvolgimento delle imprese del territorio e la promozione dell’incontro tra domanda e offerta di lavoro per persone, come i richiedenti asilo e i rifugiati, che hanno minore accesso a reti sociali e quindi maggiori difficoltà a trovare un impiego.


2° incontro - 8 ottobre 2020 - Servizi, strumenti e incentivi per l'inserimento

1. Fabbisogni aziendali, profili cercati e difficoltà di reclutamento, Ceipiemonte - slide

2. Servizi, strumenti, incentivi per l'inserimento, Agenzia Piemonte lavoro - slide

3. Scheda Tirocini extra-UE Piemonte - scheda

4. Catalogo ANPAL - Regione Piemonte su incentivi all'assunzione, aggiornamento al 20/09/2020 - documento

                                                                    5. Promuovere con le imprese l'occupazione dei rifugiati, UNHCR - slide

 

3° incontro - 15 ottobre 2020 - Identificare, valutare e valorizzare le competenze

1. Migranti, imprese e soft skill, Ceipiemonte - slide

2. Come individuare le soft skill dei migranti?, Agenzia Piemonte Lavoro - slide

3. Buone prassi di valutazione delle soft skill, Fondazione Casa di Carità  - slide

4. Sitografia

 

4° incontro - 22 ottobre 2020 - Gestire e valorizzare le differenze culturali in azienda

1. Imprese e multi-culturalità: dati indagine Ceipiemonte -  slide

2. Gestire e valorizzare le differenze culturali in azienda, Viviana Premazzi GMD - slide

 

 

 

5° incontro - 29 ottobre 2020 - Diversity Management come leva di competitività aziendale

1. Imprese e le sfide del DM, Ceipiemonte - slide

2. Il Servizio Sociale Aziendale in una prospettiva inclusiva, Confindustria Cuneo - slide

3. Casi aziendali di Inclusione e Diversity Management, Confindustria Cuneo - slide

4. La diversità come fattore competitivo d'impresa, Fondazione Adecco Pari Opportunità - slide

Pubblicato in Non categorizzato

Ciclo di incontri informativi "Lavoratori stranieri: quali strategie e opportunità per le imprese?", realizzati nell'ambito del progetto PRIMA - PRogetto per l'Integrazione lavorativa dei MigrAnti e trasmess in modalità webinar  tutti i giovedì di ottobre 2020 dalle 15:00 alle 17:00 a cura di Ceipiemonte.

pdfScarica tutti i programmi degli incontri

 

 1 ottobre 2020 - Aspetti legali e formali per un buon inserimento

Inserimento lavorativo di cittadini stranieri: i dati dell'indagine sulle aziende piemontesi, Ceipiemonte -  slide

Permessi di soggiorno, documenti e adempimenti amministrativi per l'inserimento lavorativo, Avv. ASGI Ghirardi e Agenzia Piemonte Lavoro - slide

Forum di Consulenza on line per le imprese di Immigrazione Piemonte, Ires - slide

 

GUARDA tutti gli altri video degli incontri

Pubblicato in Videolezioni

Ciclo di incontri in-formativi nell'ambito del progetto PRIMA tutti i giovedì di ottobre 2020 - h. 15:00-17:00

Sono aperte le iscrizioni ai primi due webinar rivolti alle imprese e agli operatori dei servizi al lavoro:

ASPETTI LEGALI E FORMALI PER UN BUON INSERIMENTO
1° ottobre 2020 - h. 15:00 - 17:00

STRUMENTI E INCENTIVI PER L'INSERIMENTO LAVORATIVO
8 ottobre 2020 - h. 15:00 - 17:00

Per iscriversi cliccare sul titolo del webinar e aprire il programma dell'evento con il link alla scheda online di adesione. E' necessario compilare una scheda per ciascun webinar.

Gli incontri sono gratuiti.

Per visionare il calendario completo di tutti gli incontri di ottobre cliccare qui

 

Per informazioni:

Ceipiemonte
Tel. 011 6700640-648 orientamento@centroestero.org
www.centroestero.org

Search