Famiglia e minori

Quali sono i requisiti per fare il ricongiungimento familiare?

Ai fini dell’ottenimento del ricongiungimento familiare allo straniero regolarmente residente in Italia è richiesta la dimostrazione della disponibilità di:

  • un alloggio conforme ai requisiti igienico sanitari e l’idoneità abitativa rilasciata dal Comune di residenza;
  • un reddito minimo annuo;
  • una assicurazione sanitaria in caso di ricongiungimento con il genitore ultrasessantacinquenne.

Per quanto attiene alla disponibilità del reddito, la soglia minima richiesta è parametrata all’importo dell’assegno sociale annuo aumentato della metà per ogni familiare da ricongiungere (aggiornamento al 2024).

 

   Assegno sociale – importo per 1 persona
€ 6.947,33
   n. 1 familiare da ricongiungere € 10.420,99
   n. 2 familiari da ricongiungere  € 13.894,66
   n. 3 familiari da ricongiungere € 17.368,32
   n. 4 familiari da ricongiungere € 20.841,99
   n. 5 familiari da ricongiungere € 24.315,65
   n. 6 familiari da ricongiunge € 27.789,32

 

Se si ricongiungono due o più figli minori di 14 anni il reddito minimo richiesto per il 2024 è pari a € 13.894,66.

Si segnala che l'importo dell'assegno sociale è modificato ogni anno. Per ogni aggiornamento visitare il sito INPS https://www.inps.it/prestazioni-servizi/assegno-sociale

Il familiare da ricongiungere dovrà, invece, presentare alle rappresentanze diplomatiche presso il Paese di origine o quello di dimora il proprio passaporto valido e la documentazione attestante i rapporti familiari.

Search