Minori Stranieri Non Accompagnati

Il 13 luglio 2023 si è tenuto online il seminario formativo "Lo sfruttamento sessuale indoor online: gli strumenti per favorire l'emersione delle vittime di sfruttamento" rivolto a operatrici e operatori di tutti i progetti che aderiscono alle due azioni di sistema (A.St.R.A.2 e Sfruttamento Sessuale Indoor Ricerca-azione Interregionale).

pdfLocandina

Dopo un breve intervento del Procuratore Aggiunto presso il Tribunale di Torino, sono state illustrate le attività di sperimentazione e di contatto con le vittime di sfruttamento sessuale indoor portate. avanti dagli enti partner delle due azioni di sistema.

A seguire, il Vice Questore Aggiunto Polizia di Stato - Dirigente primo settore Centro Operativo sicurezza cibernetica - Polizia postale e delle comunicazioni - ha centrato il suo intervento sulle modalità corrette per la navigazione in rete e ai possibili indicatori di sfruttamento che è possibile intravedere nel corso di attività di contatto con le persone interessate.

 

Pubblicato in Materiali

27 settembre 2022  ore 10.00 - 13.00

on-line piattaforma Zoom

 

l seminario vuole rappresentare un’occasione di scambio e confronto tra i progetti che realizzano il programma unico ex art. 18 e che aderiscono all’azione di sistema e i soggetti che operano nel sistema della protezione internazionale, con particolare riferimento alle Commissioni Territoriali, al fine di condividere i nuovi trend e le esperienze da una parte delle Commissioni e dall’altra dei progetti anti-tratta anche sotto il profilo delle prassi in atto nei diversi territori.

Iscrizione obbligatoria attraverso la compilazione del modulo online

pdfprogramma

30 giugno 2022 

9.00 - 13.00
Google Meet

 

Il webinar "L'assistenza dei minori stranieri non accompagnati vittime di tratta o grave sfruttamento. I meccanismi di coordinamento con i Servizi sociali del territorio", rivolto agli operatori e alle operatrici dei servizi pubblici e del privato sociale, si terrà giovedì 30 giugno alle ore 9.00 su Google Meet.

Il seminario, aperto alla partecipazione di assistenti sociali delle diverse Regioni che aderiscono all'azione di sistema A.St.R.A. e ai referenti, operatrici e operatori di tutti i progetti che compongono il sistema nazionale anti-tratta, intende rappresentare un’occasione formativa e di confronto sul tema dei minori stranieri non accompagnati vittime di tratta o grave sfruttamento.

Iscrizione obbligatoria attraverso la compilazione del modulo online: compila

programma

per informazioni:  info@piemonteimmigrazione.it

29 aprile 2022 

9.00 - 13.00
Google Meet

 

Il seminario "L'assistenza delle vittime di tratta madri con figli - Il coordinamento tra Servizi sociali del territorio e Progetti di tutela per le vittime di tratta" è rivolto ad assistenti sociali dei Servizi territoriali e a operatrici e operatori del sistema nazionale per la tutela delle vittime di tratta di esseri umani. Verrà affrontato il fenomeno (attuale e di forte impatto) del numero considerevole di giovani donne straniere, in prevalenza nigeriane, vittime di tratta e grave sfruttamento, in stato di gravidanza e/o con figli, che si rivolgono direttamente ai servizi sociali territoriali o ai progetti anti-tratta con richieste di aiuto e assistenza.

Iscrizione obbligatoria entro il giorno prima di ogni evento attraverso la compilazione del modulo online: compila

È in corso la richiesta di accreditamento dell’attività formativa presso il Consiglio Nazionale Ordine Assistenti Sociali.

programma

per info: tratta@ires.piemonte.it

17 dicembre 2021 ore 9.15- 12.30

 

Sfruttamento lavorativo: verso un nuovo sistema di identificazione, protezione e assistenza
Implicazioni e prospettive per il sistema nazionale dei progetti anti-tratta

Il seminario, aperto alla partecipazione di referenti, operatrici e operatori di tutti i progetti che compongono il sistema nazionale anti-tratta, intende rappresentare un’occasione per condividere spunti e riflessioni sul nuovo sistema di identificazione, protezione e assistenza delineato dalle "Linee-Guida nazionali in materia di identificazione, protezione, assistenza delle vittime di sfruttamento lavorativo in agricoltura" approvate in Conferenza Unificata il 7 ottobre 2021 e sul necessario coordinamento con gli interventi realizzati dagli enti che realizzano il Programma unico di emersione, assistenza e integrazione sociale di cui all’articolo 18 D.Lgs. n. 286/98.

pdfProgramma

Approfondimenti

Search