Vittime di tratta

27 giugno 2024, alle 19.00
Terrazza del Polo Culturale Lombroso16, via Cesare Lombroso 16, Torino

Presentazione del libro "Fuori e Dentro il Nido: principi orientativi per accogliere nuclei familiari monoparentali migranti", risultato di un percorso di ricerca a cura di IRES Piemonte nell'ambito del progetto ALFa - Accogliere Le Fragilità.

Il volume può essere scaricato dalla sezione dedicata al progetto del nostro portale.

L'ingresso è libero: vi aspettiamo dalle ore 19.00 per l'evento e a seguire per l'aperitivo!

 

23 febbraio 2024
9.30 - 14.00
Sala della Cavallerizza Reale
, via Giuseppe Verdi 9, Torino

Oltre i confini delle fragilità - convegno finale del progetto ALFA 2

programma

Il prossimo venerdì 23 febbraio 2024 dalle ore 9.30 alle 14.00 si terrà a Torino l'evento conclusivo del progetto ALFA2 - oltre i confini delle fragilità che sarà l'occasione per raccontare la collaborazione tra la rete degli enti anti-tratta piemontesi e gli operatori e operatrici di frontiera e per condividere buone pratiche, spunti e riflessioni sui nuovi fenomeni migratori e su quelli che verranno, attraverso un dialogo partecipato da molteplici attori che operano sulle frontiere nazionali e francesi.

L'evento si svolgerà in presenza presso la Sala della Cavallerizza Reale - Via Giuseppe Verdi 9 -Torino.

Iscrizione obbligatoria entro il 19 febbraio compilando il modulo al seguente link: https://forms.gle/y7ZV9k7DsE1LVvo17

Per informazioni scrivere a: tratta@ires.piemonte.it

Obiettivo: rafforzare la funzione di coordinamento e di indirizzo della Prefettura nella gestione, controllo e lotta alla tratta e allo sfruttamento sessuale e lavorativo; aumentare le competenze e migliorare la sinergia dei diversi servizi pubblici e privati del territorio che entrano in contatto con cittadini di Paesi Terzi per favorire l’identificazione precoce delle persone vittime di tratta e grave sfruttamento sessuale e lavorativo.

Attività: sperimentazione di un sistema di prima accoglienza in emergenza; formazione e aggiornamento delle competenze;  ricerca, analisi dei dati e disseminazione; rafforzamento del meccanismo di referral nazionale sul territorio piemontese; aggiornamento dello strumento informatico per la gestione del diario di bordo.

Periodo: Febbraio 2023 – Febbraio 2024 (stimato)

Fonte di Finanziamento: Programma Asylum, Migration and Integration Fund (AMIF) e Ministero dell’Interno  

Capofila: Prefettura di Torino

scheda di progetto

Per approfondire: https://www.piemonteimmigrazione.it/lp/alfa2

Pubblicato in Progetti

29 - 30 settembre 2022
Hotel NH Torino Centro, Corso Vittorio Emanuele II 104, Torino

Oltre i confini delle fragilità
Dall’esperienza di ALFa alle prospettive di lavoro di rete per un’efficace assistenza delle persone sopravvissute o a rischio tratta

Il Progetto ALFa - Accogliere le fragilità - finanziato dall'Unione Europea e dal Ministero dell'Interno - sta volgendo al termine. Avviato nel 2019, ha accolto in questi anni potenziali vittime di tratta per favorire il processo di identificazione e inviarle al sistema di accoglienza più idoneo.

In vista della conclusione di questa esperienza la Prefettura di Torino con gli enti partner ha organizzato l'evento finale “Oltre i confini delle fragilità - Dall’esperienza di ALFa alle prospettive di lavoro di rete per un’efficace assistenza delle persone sopravvissute o a rischio tratta”. Si terrà a Torino, presso l’Hotel NH in Corso Vittorio Emanuele II, il 29 e il 30 settembre 2022, ed ha l'obiettivo di presentare i risultati ottenuti dal progetto e riflettere, anche con una prospettiva europea e internazionale, su alcuni temi che hanno interrogato operatori e operatrici in questi anni di lavoro insieme: l'identificazione precoce, i meccanismi di referral, i fenomeni emergenti ed i nuovi bisogni delle persone accolte.

programma

Per partecipare è necessario compilare entro il 22 settembre il formulario al seguente link: https://forms.gle/qKJMyHFXmDyTiTib

Per maggiori informazioni: alfa@ires.piemonte.it

9 - 20 settembre 2022
Circolo del Design - via San Francesco da Paola 17, Torino
dal lunedì al venerdì, 14.00 - 19.00

Be the Boss
Self-confidence is the best outfit

La mostra espone attraverso un percorso fotografico e interattivo, ideato da Sheldon.studio, il progetto ALFa Accogliere le Fragilità, nato per supportare le potenziali vittime di tratta di esseri umani destinate allo sfruttamento.

→ Inaugurazione venerdì 9 settembre ore 18.30

Per tutte le informazioni:
sito del Circolo del Design
canale Instagram Circolo del Design
canale Facebook Circolo del Design
canale Linkedin Circolo del Design

 

ALFa è un percorso di 42 mesi, finanziato dall'Unione Europea e dal Ministero dell’Interno, che ha visto la Prefettura di Torino (capofila del progetto) collaborare insieme a 8 enti antitratta, a IRES Piemonte e a Regione Piemonte, per supportare circa 500 persone sottratte allo sfruttamento.

In mostra trovi i ritratti realizzati dalla fotografa Claudia Corrent, un’istallazione multimediale di Daniela Calisi creata tramite un processo di scrittura collaborativa insieme alle protagoniste del progetto e alcune Instax realizzate dalle stesse come pratiche progettuali, parte del percorso di integrazione per raccontare le loro esperienze, tradizioni e aspirazioni.

La mostra è realizzata in partnership con: Unione Europea, Ministero dell'interno, Prefettura di Torino, Regione Piemonte, Ires Piemonte, Associazione Liberazione e Speranza Onlus, Associazione Piam Onlus, Cooperativa Progetto Tenda, Sermig e anche con Comunità di San Benedetto al porto, Gruppo Abele, Idea Donna e Tampep.

Search