Videolezioni

Con il D.L. n. 56 del 30 aprile 2021, è stata ulteriormente prorogata la validità dei permessi di soggiorno a causa dell’emergenza sanitaria, unitamente a quella dei documenti di identità e dei titoli di viaggio. L’attuale proroga è prevista fino al 31 luglio 2021. Il Decreto prevede, tuttavia, la possibilità degli interessati di presentare comunque istanza di rinnovo agli Uffici competenti.

Pubblicato in Novità legislative

Il Tribunale Amministrativo Regionale del Piemonte, con l’ordinanza n. 606 del 2020, ha affermato la necessità, nell’ambito dei procedimenti amministrativi, di tenere in considerazione la situazione di eccezionalità della pandemia e del connesso blocco/rallentamento della maggior parte delle attività. In particolare, in tema di rilascio e rinnovo del permesso di soggiorno , il T.A.R. ha specificato che l’Amministrazione è tenuta a valutare anche gli elementi sopravvenuti favorevoli al richiedente al fine di evitare l’espulsione dal contesto sociale di soggetti che abbiano raggiunto un buon grado di integrazione.

pdfT.A.R. Piemonte 606/2020

Pubblicato in Novità legislative

Con la legge n. 159 del 27 novembre 2020 è stato convertito il Decreto Legge n. 125 del 7 ottobre 2020 dove si prevede tra l’altro la proroga automatica dei permessi di soggiorno al 31 gennaio 2021. La disposizione si applica a tutti i permessi di soggiorno scaduti tra il 1° agosto 2020 e la data di entrata in vigore della legge n. 159, cioè il 4 dicembre 2020. 

Pubblicato in Novità legislative

Video intervista alla dott.ssa Luisa Mondo, epidemiologa, gruppo di Coordinamento regionale dei Centri Isi sul tema della tutela della salute dei migranti in epoca di Covid 19.

La dott.ssa Mondo risponde alle principali domande legate al corona virus: "dove può curarsi un migrante anche senza permesso di soggiorno che tema di aver contratto il virus? Come sottoporsi ad un tampone? Potrà usufruire del vaccino?

L’intervista è parte del Fami Impact – Progetto interAzioni in Piemonte 2 del Gruppo Abele.

Pubblicato in Materiali

Mediato 7 - Terzo video di Approfondimento sull'emergenza sanitaria in corso COVID-19 e le conseguenze sui permessi di soggiorno e procedure amministrative.

 
A cura dell'avv. Laura Furno,  ASGI - Associazione per gli Studi Giuridici sull'Immigrazione.
Pubblicato in Videolezioni

Continua il percorso di formazione a distanza del Progetto Mediato che affronta l'impatto dell'emergenza sanitaria Covid19 su cittadini/e stranieri/e con il terzo video:
#3| Approfondimento sull'emergenza sanitaria in corso COVID-19 e le conseguenze sui permessi di soggiorno e procedure amministrative.
 
A cura dell'avv. Laura Furno,  ASGI - Associazione per gli Studi Giuridici sull'Immigrazione.
 
I video precedenti

Mediato 7 - Secondo video di approfondimento sull'emergenza sanitaria in corso COVID-19 e le misure previdenziali di assistenza sociale messe in atto dal governo.
 
A cura dell'avv. Alberto Guariso,  ASGI - Associazione per gli Studi Giuridici sull'Immigrazione.
 
Pubblicato in Videolezioni

Nell'ambito del progetto Mediato, un breve video di approfondimento sulle conseguenze dell'emergenza sanitaria COVID-19 sui percorsi dei minori stranieri non accompagnati (MSNA) dopo i 18 anni.

 

Avv. Eleonora Vilardi -  ASGI Associazione per gli Studi Giuridici sull'Immigrazione

 

per approfondire vai alla scheda

Pubblicato in Videolezioni

Cerca

Search