Protezione Internazionale

7 aggiornatissimi moduli tematici a cura di ASGI e IRES aprono la nuova sezione del nostro portale dedicata alla formazione a distanza (FAD).

 

A partire dagli elementi di base sul diritto dell'immigrazione, i moduli affrontano argomenti specifici come le diverse tipologie di permesso di soggiorno connesse all'accesso ai servizi, il diritto alla salute, i Minori Stranieri Non Accompagnati (MSNA), il riconoscimento dei titoli di studio conseguiti all'estero, i criteri di ottenimento della cittadinanza italiana e la protezione internazionale.

La FAD è completamente gratuita e offre un attestato di partecipazione al completamento di ogni modulo.

 

Buona visione!

Pubblicato in Videolezioni

Approfondimenti tematici sul decreto legge n.130/2020 - Minori

Giovedì 1 luglio 2021 | 14.30 - 17.00


Nell'ambito del progetto SOFIA -Servizi e Operatori Formati per l'Integrazione e l'Accoglienza, giovedì 1 luglio si terrà l'ultimo appuntamento del ciclo di formazione giuridica di approfondimento sulle novità introdotte dal d.l. 130/2020, c.d. decreto Lamorgese, recante nuove disposizioni in materia di immigrazione e protezione internazionale.

> Giovedì 1 luglio - 14:30-17:00
Minori
avv. Margherita Limoni e avv. Irene Pagnotta

Introduzione generale e modifiche introdotte dalla Legge Zampa, con speciale attenzione all’accertamento dell’età ed alle prassi applicative sui territori.

 

L’iscrizione all'incontro è obbligatoria ed è possibile iscriversi fino a mercoledì 30 giugno. Per iscriversi, è necessario compilare il modulo Google cliccando qui.

pdfProgramma del ciclo di formazione

 

Per informazioni: info@piemonteimmigrazione.it

Approfondimenti tematici sul decreto legge n.130/2020
recante nuove disposizioni in materia di immigrazione e protezione internazionale

Giovedì 13 maggio, 27 maggio, 10 giugno e 1 luglio 2021


Nell'ambito del progetto SOFIA -Servizi e Operatori Formati per l'Integrazione e l'Accoglienza, viene proposto un ciclo di formazione giuridica di approfondimento sulle novità introdotte dal d.l. 130/2020, c.d. decreto Lamorgese.

 

L’iscrizione agli incontri è obbligatoria ed è possibile iscriversi fino al giorno prima di ciascun evento. Per iscriversi, è necessario compilare il modulo Google cliccando qui.
N.B. Non è necessario seguire l'intero ciclo: è possibile iscriversi separatamente ad ogni singolo incontro.

 

> Giovedì 13 maggio - 14:30-17:00
La richiesta di protezione internazionale e le novità procedurali introdotte dal d.l. 130/2020
avv. Paola Colasanto e avv. Irene Pagnotta

Breve introduzione generale e approfondimento su domande reiterate, procedure accelerate e possibilità di impugnazione così come riformate.

 

> Giovedì 27 maggio - 14:30-17:00
Il sistema di accoglienza e le modifiche introdotte dal d.l. 130/2020

avv. Alessia Pasero e avv. Paola Colasanto

Aspetti generali e focus specifico su iscrizione anagrafica dei richiedenti asilo e sugli argomenti a ciò correlati (es. rilascio codice fiscale, iscrizione a SSN, iscrizione della coppia di fatto).

 

> Giovedì 10 giugno - 14:30-17:00
Tipologie di permessi di soggiorno e novità introdotte dal d.l. 130/2020
avv. Alessia Pasero e avv. Margherita Limoni

Aspetti generali e focus specifico su iscrizione anagrafica dei richiedenti asilo e sugli argomenti a ciò correlati (es. rilascio codice fiscale, iscrizione a SSN, iscrizione della coppia di fatto).

 

> Giovedì 1 luglio - 14:30-17:00
Minori
avv. Margherita Limoni e avv. Irene Pagnotta

Introduzione generale e modifiche introdotte dalla Legge Zampa, con speciale attenzione all’accertamento dell’età ed alle prassi applicative sui territori.

 

pdfProgramma del ciclo di formazione

 

Per informazioni: info@piemonteimmigrazione.it

Search