Registrazione del webinar "Isolare, trattenere e respingere. Le riforme dell'attuale governo in tema di immigrazione" a cura degli avvocati Carla Lucia Landri e Maurizio Veglio dell'Associazione Studi Giuridici sull'Immigrazione (ASGI).
Vai alla playlist con tutte le parti del webinar
Guarda la prima parte #1 Le domande di riconoscimento della protezione internazionale pendenti
La seconda parte #2 Le nuove domande di riconoscimento della protezione internazionale
La terza parte #3 Nuove disposizioni in materia di richiedenti protezione internazionale, le procedure accelerate e le procedure in frontiera
La quarta parte #4 La nuova (vecchia) protezione speciale
La quinta e ultima parte #5 Le modifiche al sistema di accoglienza e riguardo alle procedure di espulsione e trattenimento al CPR
Il webinar si inserisce nell'ambito del progetto Mediato promosso da Ires Piemonte, ASGI e A.M.M.I. e finanziato da Compagnia di San Paolo, in collaborazione con il progetto ERMES.
8 maggio 2023
ore 14:00 - 17:00
online
Isolare, trattenere e respingere. Le riforme dell'attuale governo in tema di immigrazione
Il webinar si concentrerà in particolare sulla disciplina dei soccorsi in mare, i nuovi paesi di origine sicuri (Nigeria, Gambia, Costa D'Avorio e Georgia) e sulle conseguenze sulla protezione speciale.
La formazione è a cura degli avvocati Carla Lucia Landri e Maurizio Veglio dell'Associazione Studi Giuridici sull'Immigrazione (ASGI) ed è realizzata nell'ambito del progetto Mediato, finanziato da Compagnia di San Paolo e promosso da Ires Piemonte, ASGI e A.M.M.I.
Iscrizione obbligatoria entro venerdì 5 maggio compilando il modulo al seguente link: https://forms.gle/bPn25uraF3jFhQCx8
Non saranno accettate iscrizioni oltre a questa data.
La conferma dell'iscrizione e il link per partecipare al webinar verranno inviati lunedì 8 maggio al mattino.
Sarà possibile connettersi a partire dalle ore 13.45; si prega di mantenere video e microfono spenti durante la durata del webinar, sarà possibile porre le domande al termine del webinar attraverso la chat.
Per tutte le informazioni: info@piemonteimmigrazione.it
Videopillola "Le domande di emersione tra ritardi, ostacoli ed esiti" a cura di Alberto Pasquero, Associazione Studi Giuridici sull'Immigrazione (ASGI).
La videopillola si inserisce nell'ambito del progetto Mediato finanziato da Compagnia di San Paolo e promosso da Ires Piemonte, ASGI, Amref-CCM e A.M.M.I.
Per tutte le informazioni: https://www.piemonteimmigrazione.it/mediato/
Videopillola "Rinnovo e rilascio dei passaporti dei minori non accompagnati e neomaggiorenni: aspetti problematici e possibili soluzioni" a cura di Daniela Zitarosa, Associazione Studi Giuridici sull'Immigrazione (ASGI).
La videopillola è stata prodotta nell'ambito del progetto Mediato finanziato da Compagnia di San Paolo e promosso da Ires Piemonte, ASGI, Amref-CCM e A.M.M.I.
Per tutte le informazioni: https://www.piemonteimmigrazione.it/mediato/
Videopillola "L'accesso al reddito di cittadinanza, l'assegno unico universale e la tutela contro eventuali discriminazioni" a cura dell'avv. Paola Fierro dell'Associazione per gli Studi Giuridici sull'Immigrazione (ASGI).
scheda sull'Assegno Unico Universale
scheda sul Reddito di Cittadinanza
La videopillola è stata realizzata nell'ambito del progetto Mediato finanziato da Compagnia di San Paolo e promosso da Ires Piemonte, ASGI, Amref-CCM e A.M.M.I.
Per tutte le informazioni: https://www.piemonteimmigrazione.it/mediato/
5 ottobre 2022 | 14.30 - 17.30
L'accesso dei minori stranieri accompagnati e non accompagnati al Sistema Sanitario Nazionale
Zoom
Guarda la registrazione dell'incontro
Materiali:slide Lorenza Rossi - pediatra dell'Ospedale di Ciriè (TO)
Vai ai video La salute dei piccoli e ai materiali informativi sull'accesso ai servizi pediatrici in inglese, arabo e bengalese: clicca qui
slide Loredana Masseria - responsabile per la semplificazione amministrativa dell'ASL Città di Torino
slide - Alessandra D'Angelo - avvocato dell'Associazione per gli Studi Giuridici sull'Immigrazione (ASGI)
Circolare Ministero della Salute - esenzione X23 e X24
Il webinar è stato realizzato nell'ambito del progetto Mediato, da Ires Piemonte, ASGI, Associazione Multietnica Mediatori Interculturali (A.M.M.I.) e Fondazione Amref-CCM con il sostegno di Compagnia di San Paolo.
5 ottobre 2022 | 14.30 - 17.30
online - Zoom
L'accesso dei minori stranieri accompagnati e non accompagnati al Sistema Sanitario Nazionale
Interverranno:
Lorenza Rossi, pediatra
Alessandra D'Angelo, Associazione per gli Studi Giuridici sull'Immigrazione (ASGI)
Loredana Masseria, Responsabile per la semplificazione amministrativa ASL Città di Torino.
Il webinar è realizzato nell'ambito del progetto Mediato, finanziato da Compagnia di San Paolo e promosso da ASGI, A.M.M.I., Fondazione Amref-CCM e IRES Piemonte.
Iscrizioni obbligatorie: https://forms.gle/sRyMKkhuLwtY7cWY7
Per informazioni: info@piemonteimmigrazione.it
9 settembre 2022 | 14.30 - 17.30 | IRES Piemonte - Torino
Inquadramento iniziale - Luisa Mondo, Servizio Regionale di Epidemiologia della ASL 5
Materiali
Malati fuori luogo - I. Quaranta, 2012, cap.1
Etnopsichiatria - R. Beneduce, 2007, cap.10
23 settembre 2022 | 14.30 - 17.30 | IRES Piemonte - Torino
Introduzione all'antropologia medica - Andrea Pendezzini, Ass. Frantz Fanon
11 maggio 2022 | 14.00 - 16.30
L'accesso alle prestazioni sociali, l’iscrizione anagrafica e l’apertura del conto corrente per i cittadini stranieri
online - Google Meet
Guarda la registrazione dell'incontro
L'accesso alle prestazioni sociali, l’iscrizione anagrafica e l’apertura del conto corrente per i cittadini stranieri - avv. Paola Fierro (ASGI)
Il webinar si inserisce nell'ambito dei progetti SOFIA e Mediato.
2 maggio 2022 | 14.00 - 17.00
La protezione speciale alla luce delle prime prassi applicative ad un anno dalla sua entrate in vigore e primi aggiornamenti sull'attuazione della protezione temporanea
online - Google Meet
Guarda la registrazione dell'incontro
La "nuova" protezione speciale nel suo primo anno di applicazione - avv. Alberto Pasquero (ASGI)
La protezione temporanea - avv. Alberto Pasquero (ASGI)
Il webinar si inserisce nell'ambito dei progetti SOFIA e Mediato.