• Home
  • Progetto
  • Social Network
  • Per approfondire
  • Notizie ed eventi
  • Contatti

Lo sapevi che?

unione-europeaminitero-dell-interno

Fondo europeo per l'integrazione di cittadini di paesi terzi

  • Italiano
  • English
  • Español
  • 中文
  • عربي
  • Home
  • Progetto
  • Social Network
  • Per approfondire
  • Notizie ed eventi
  • Contatti

Notizie ed eventi

  • Stampa

  • Musei e migranti. Gli strumenti per l'incontro

    Notizie e Appuntamenti

    Musei e migranti. Gli strumenti per l'incontro

    6 febbraio 2023 ore 17

    Museo Egizio
    sala Conferenze
    via Accademia delle Scienze 6 - Torino

    Il Museo Egizio presenta al pubblico gli Atti del workshop Musei e Migranti. L'incontro sarà l'occasione per discutere del vademecum, frutto dei lavori del workshop, sulla valorizzazione della diversità culturale nei musei.

    Locandina

     

    Gli Atti del workshop Musei e Migranti organizzato al Museo Egizio sono disponibili online a questo indirizzo https://formazioneericerca.museoegizio.it/pubblicazioni/musei-e-migranti/.

    L'evento sarà in presenza e in streaming https://www.youtube.com/watch?v=ZdvIIwXrj8

    Read more...
  • Schede pratiche su minori stranieri non accompagnati: l'accertamento dell'età, il ruolo del tutore e i centri di accoglienza

    Notizie e Appuntamenti

    Schede pratiche su minori stranieri non accompagnati: l'accertamento dell'età, il ruolo del tutore e i centri di accoglienza

    Schede pratiche a cura di ASGI - Associazione per gli Studi Giuridici sull'Immigrazione su

    Minori stranieri non accompagnati: l'accertamento dell'età, il ruolo del tutore e i centri di accoglienza

    realizzate dal progetto Sofia - Servizi e Operatori Formati per l'Integrazione e l'Accoglienza in collaborazione con il progetto Capire Formare e Agire

    schede pratiche

    Read more...
  • Schede pratiche iscrizione anagrafica e SSN dei richiedenti asilo e dei titolari di protezione internazionale

    Notizie e Appuntamenti

    Schede pratiche iscrizione anagrafica e SSN dei richiedenti asilo e dei titolari di protezione internazionale

    Sono disponibili le schede pratiche a cura di ASGI - Associazione per gli Studi Giuridici sull'Immigrazione

    sull' ISCRIZIONE ANAGRAFICA e al SISTEMA SANITARIO NAZIONALE dei richiedenti asilo e dei titolari di protezione internazionale

    realizzate dal progetto Sofia - Servizi e Operatori Formati per l'Integrazione e l'Accoglienza in collaborazione con il progetto Capire Formare e Agire

     

    schede pratiche

     

    Read more...
  • A Cuneo avvista la sperimentazione di uno sportello multilingue da parte dell'Ispettorato nazionale del lavoro

    Notizie e Appuntamenti

    A Cuneo avvista la sperimentazione di uno sportello multilingue da parte dell'Ispettorato nazionale del lavoro

    L'Ispettorato nazionale del lavoro ha avviato la sperimentazione di uno sportello multilingue dedicato alla ricezione, con la consueta modalità protetta e riservata, delle denunce di irregolarità e sfruttamento lavorativo di cittadini stranieri.

    La sperimentazione oltre al territorio di Cuneo coinvolge Ferrara, Foggia e L'Aquila e vede la contestuale presenza, negli uffici coinvolti, di ispettori del lavoro e mediatori culturali dell'OIM, nell'ottica della proficua collaborazione formalizzata nel Protocollo quadro sottoscritto nel marzo 2021.

    per maggiori informazioni clicca qui

    Read more...
  • Osservatorio Interistituzionale sugli Stranieri in provincia di Torino - Presentazione Rapporto 2021

    Notizie e Appuntamenti

    Osservatorio Interistituzionale sugli Stranieri in provincia di Torino - Presentazione Rapporto 2021

    13 dicembre 2022 ore 9.00 – 13.00
    Aula Magna-
    Campus Luigi Einaudi
    Lungo Dora Siena 100/A – Torino

     

    Presentazione del rapporto 2021 dell'Osservatorio Interistituzionale sugli stranieri in Provincia di Torino

    programma

    Read more...
  • MIGLIORA SMART: brevi video animati sull’inserimento lavorativo dei rifugiati, disponibili online!

    Notizie e Appuntamenti

    MIGLIORA SMART: brevi video animati sull’inserimento lavorativo dei rifugiati, disponibili online!

    Per rendere più fruibili i contenuti del percorso formativo del progetto "MIGLIORA 2 - L'inserimento lavorativo di richiedenti asilo e rifugiati" sono stati realizzati 5 video animati di pochi minuti e 2 brevi brochure che sintetizzano i principali apprendimenti.

    Ciascun video/brochure è accompagnato da link che rimandano ai materiali di approfondimento, per scaricare i materiali: https://www.formazione-migliora.it/strumenti_smart/

    Read more...
  • Le università piemontesi all'avanguardia nell'accesso all'istruzione dei rifugiati in Italia e nel mondo

    Notizie e Appuntamenti

    Le università piemontesi all'avanguardia nell'accesso all'istruzione dei rifugiati in Italia e nel mondo

    Università di Torino e Politecnico di Torino partecipano al convegno dell'UNHCR, che coinvolge 54 atenei italiani, dal titolo "Le università italiane all'avanguardia nell'accesso all'istruzione dei rifugiati in Italia e nel mondo".

    La Prof.ssa Roberta Ricucci (UniTO) e il Prof. Giuseppe Quaglia (Polito) presentano i risultati del progetto PIU-AEI - Piemonte Università Accoglienti Eque Inclusive.

    leggi l'articolo completo

    Read more...
  • Black Out | Spettacolo teatrale

    Notizie e Appuntamenti

    Black Out | Spettacolo teatrale

    9 dicembre 2022 ore 20:30
    Casa del Teatro Ragazzi e Giovani
    corso Galileo Ferraris 266/C, Torino

     

    In vista della Giornata Internazionale dei Diritti Umani, venerdì 9 dicembre alle 20.30 si terrà la prima messa in scena di Black-Out, spettacolo a cura di InMenteItaca basato sulla Dichiarazione Universale dei Diritti Umani. Lo spettacolo invita a riflettere sulla loro mancata tutela nelle prassi quotidiane e su come queste violazioni impattino sulla vita delle persone, in particolare a quelle appartenenti ai gruppi maggiormente discriminati.

    L’opera nasce nell’ambito del progetto Di Diritti e di Razzismo: Rassegna Artistica di Condivisione e Lotta promosso da InMenteItaca APS, l’Associazione Almaterra e l’ONG Maïs, realizzato all’interno del bando per il contrasto al razzismo e alle discriminazioni razziali della Città di Torino, che patrocina l’evento insieme alla Città Metropolitana di Torino.

    Per tutte le informazioni vai all'evento Facebook

     

    Read more...
  • Vite sospese: la condizione dei braccianti africani d'Italia | Incontri in mostra

    Notizie e Appuntamenti

    Vite sospese: la condizione dei braccianti africani d'Italia | Incontri in mostra

    3 dicembre 2022 ore 16:00 - 18:00

    Musei Reali - Sale Chiablese

    Piazzetta Reale 1, Torino

     

    In occasione della mostra Focus on Future. 14 fotografi per l'Agenda ONU 2030, i Musei Reali presentano il secondo appuntamento del ciclo From present to the future - Incontri in mostra dal titolo Vite sospese: la condizione dei braccianti africani d’Italia con Marta Peradotto (Carovane Migranti) e Lele Odiardo (Comitato Antirazzista Saluzzese), che porteranno le voci dei lavoratori sfruttati nella filiera agroalimentare italiana ed europea e i racconti delle esperienze di attivismo dedicate a spezzare la catena della marginalizzazione, della violenza e della speculazione.

    Per tutte le informazioni vai al sito dei musei reali

     

    Read more...
  • Il Corpo e la Terra, l'influenza del macro contesto politico nella pratica professionale

    Notizie e Appuntamenti

    Il Corpo e la Terra, l'influenza del macro contesto politico nella pratica professionale

    2 dicembre 2022 ore 10:30 - 13:00 
    corso Unione Sovietica 220D - Torino

     

    Evento finale del progetto M.I.R.A. (Mediazione Intercultura Resilienza e Azione) a cura dell'Associazione Multietnica dei Mediatori Interculturali (A.M.M.I.) dal titolo Il Corpo e la Terra, l'influenza del macro contesto politico nella pratica professionale.

    Il focus sarà il tema del conflitto bellico e la violenza di genere, vista l’emergenza causata dalla guerra in Ucraina e l’arrivo di un alto numero di persone in cerca di protezione internazionale. In particolare, si intende riflettere su come il macro contesto politico influenzi la nostra pratica professionale e quotidiana e sulle nuove sfide proposte.

    Al termine sarà offerto il pranzo a buffet.

    Per segnalare la propria partecipazione scrivere un'email a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

    programma

    Read more...

Partners

 

casa-di-carita
LogoENAIP rgb
ires
mediato-logo-scuro
st
torino-metropolitana
centro-estero-internazionale
terre-mondo
abacashi

Partecipano

APT
piam
Asgi RGB
LOGO ACLIPIEMONTE copia
cgil-piemonte
gioc
lgcomplcolori
REGIONEPIEMONTE
la-consigliera
logo ASIAP 300x274
provincia-novara
logo UNIONCAMERE alta

arcastudio

Enrico Zullo

facebooktwitterGoogle+