Registrazione del webinar "Il diritto al soggiorno: aggiornamenti sulla protezione speciale e sulla regolarizzazione 2020" tenuto mercoledì 2 marzo 2022 su Google Meet. Il webinar, a cura degli avvocati Irene Pagnotta e Alberto Pasquero (ASGI) si inserisce nell'ambito dei progetti SOFIA e Mediato.
Materiali:La protezione speciale. Le modifiche introdotte dal D.L. 130/2020, l’applicazione del nuovo istituto e le criticità emerse - Avv. Irene Pagnotta
Le procedure di emersione - art. 103 del D.L. 34 del 19 maggio 2020 - avv. Alberto Pasquero
Online la registrazione del webinar "Rinnovo e rilascio dei passaporti dei minori non accompagnati e neomaggiorenni: aspetti problematici e possibili soluzioni" tenuto giovedì 18 novembre 2021 su Google Meet. Il webinar, a cura di ASGI, era riservato ai tutori e alle tutrici di Minori Stranieri Non Accompagnati residenti in Piemonte e si inserisce nell'ambito del progetto Mediato.
Materiali:Cosa succede e cosa fare se l'ambasciata o il consolato non rilascia ad uno straniero il passaporto? - Avv. Giulia Perin
Esame delle schede relative alle procedure di rilascio e rinnovo passaporti presso ambasciate e consolati dei principali paesi di provenienza dei MSNA - Daniela Zitarosa
Gli avvocati Carla Lucia Landri, Sara Martinetto, Irene Pagnotta, Giovanni Papotti e Maurizio Veglio (Associazione Studi Giuridici sull'Immigrazione - ASGI) trattano le novità legislative introdotte dal decreto legge 130/2020 cosidetto Decreto Lamorgese.
Le novità affrontate riguardano le forme di protezione che possono essere riconosciute ai cittadini stranieri, in particolare rispetto alla protezione internazionale, la convertibilità dei permessi di soggiorno, le modifiche apportate al sistema di accoglienza e, infine, i limiti del decreto.
Il video è stato prodotto nell'ambito del progetto Mediato.
Nell’ambito del progetto Mediato è stata realizzata la campagna "La salute dei piccoli", attraverso la produzione di materiali informativi (video, locandine, card) rivolti alle famiglie straniere sull'accesso ai servizi pediatrici, la cura e la tutela della salute dei minori.
Video in inglese
Video in arabo
Video in bengalese
Card La salute dei piccoli
Locandina stampabile La salute dei piccoli
Locandina digitale La salute dei piccoli
Obiettivi: offrire una migliore qualità e accessibilità delle informazioni rivolte in generale ai cittadini stranieri e agli operatori e mediatori che si relazionano con utenza straniera; offrire formazione e aggiornamento continuo agli operatori e mediatori culturali; promuovere l’utilizzo delle tecnologie, dei social media e di strumenti innovativi per lo scambio di informazioni.
Attività: Formazione giuridica, socio-antropologica e nell'ambito della salute fisica e mentale rivolta a mediatori, operatori, medici di base, pediatri, facilitatori linguistici; spazio di confronto alla pari e consulenza online attraverso il Forum (ad accesso riservato) www.piemonteimmigrazione.it/forum
Periodo: 2021 - 2022 (progetto attivo dal 2011 ad oggi)
Fonte di finanziamento: Compagnia di San Paolo
Capofila: Ires Piemonte
Per approfondire: https://www.piemonteimmigrazione.it/mediato/
Online la registrazione del webinar di formazione dal titolo "STRANIERI E DIRITTO ALLE CURE: IL DECRETO LAMORGESE - Le novità introdotte dal Decreto Legge 130/202O in materia di accesso ai servizi sanitari da parte dell’utenza straniera", che si è svolto giovedì 28 gennaio nell'ambito del Progetto Mediato a cura dell'Avv. Barbara Cattelan di Asgi (Associazione per gli Studi Giuridici sull’Immigrazione), rivolto in particolare a medici e operatori sanitari che si relazionano con cittadini comunitari e non comunitari sul territorio piemontese.
Scarica le slide utilizzate durante il webinar:
Stranieri e diritto alle cure - Avv. Barbara Cattelan (ASGI)
Nel video, prodotto nell'ambito del progetto Mediato, l'avv. Ornella Fiore (ASGI) affronta la tematica dell'accertamerto dell'età nei minori stranieri non accompagnati, illustrando le nuove norme che disciplinano lo svolgimento di tali accertamenti ed i metodi di indagine medica utilizzati per stabilire l'età biologica del minore.
Mediato 7 - Terzo video di Approfondimento sull'emergenza sanitaria in corso COVID-19 e le conseguenze sui permessi di soggiorno e procedure amministrative.
Nell'ambito del progetto Mediato, un breve video di approfondimento sulle conseguenze dell'emergenza sanitaria COVID-19 sui percorsi dei minori stranieri non accompagnati (MSNA) dopo i 18 anni.
Avv. Eleonora Vilardi - ASGI Associazione per gli Studi Giuridici sull'Immigrazione
per approfondire vai alla scheda