Il video affronta le questioni inerenti al diritto all'iscrizione anagrafica dei richiedenti protezione internazionale dopo la legge n. 132/2018 - Avv. B. Cattelan Progetto Mediato.
Il video descrive i requisiti per l'accesso ai servizi dei richiedenti e titolari di protezione internazionale dopo la legge n.132/2018 - Avv. E. Vilardi (ASGI) - Progetto Mediato
Incontro promosso da ASGI come iniziativa congiunta nell’ambito del progetto NOMIS di Compagnia di San Paolo e del progetto SPRAR “Torino Minori” del Comune di Torino
11 dicembre 2018.
Relatrici: O. Fiore, E. Rozzi, E. Vilardi
Il Convegno "La tratta degli esseri umani: politiche di contrasto del fenomeno e di tutela delle vittime" si è svolto nell'ambito del progetto "L'Anello Forte - Retet antitratta del Piemonte e della Valle d'Aosta", finanziato dal Dipartimento per le Pari Opportunità presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri.
VIDEO REGISTRAZIONE DI TUTTI GLI INTERVENTI
SLIDE DISPONIBILI
La tratta: il fenomeno e le politiche
F. Sarrica, UNODC
Approfondimento su casi- paese
La Nigeria - R. Paradiso , Procura della Repubblica di Torino
La Cina - D. Brigadoi Cologna , Università dell'Insubria e Codici Ricerca e Intervento
L'emersione
C. Santarossa, Organizzazione Internazionale per le Migrazioni (OIM)
G. Della Valle, Numero Verde Nazionale Anti-tratta
F. Nicodemi, Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR)
Il Contrasto
V. Richey, Ufficio del rappresentante speciale per il contrasto delle tratta di esseri umani, Organizzazione per la Sicurezza e la Cooperazione in Europa (OSCE)
La tutela e l'assistenza delle vittime di tratta
C. Blengino, Università di Torino, Dipartimento di Giurisprudenza, Clinica Legale Antitratta
A. D'Angelo, Associazione per gli Studi Giuridici sull'Immigrazione (ASGI)
I. Dal Conte, Ambulatorio infezioni sessualmente trasmissibili, Ospedale Amedeo di Savoia di Torino
Convegno FATTI RI/CONOSCERE. Accesso allo STUDIO e al LAVORO in Italia
si è tenuto il 23 maggio 2018
presso Sala Conferenze della Compagnia di San Paolo
Piazza Bernini 5 - Torino
Video interventi "Fatti Ri/Conoscere"
Il percorso di formazione su protezione internazionale, minori stranieri non accompagnati e vittime di tratta si è svolto dal 27 ottobre 2017 al 27 febbraio 2018, nell'ambito del progetto MediaTo 5.
1°incontro: Nuove garanzie a tutela dei minori stranieri non accompagnati dopo la L. 47/2017 (Legge Zampa), Avv. Fiore (Asgi)
2°incontro: Le principali novità introdotte dalla c.d. Legge Minniti (Legge 13 aprile 2017, n. 46) sui procedimenti in materia di protezione internazionale, Avv. Cattelan (Asgi)
3°incontro: L’ascolto dei richiedenti protezione internazionale, Avv. Veglio (Asgi e IUC)
4°incontro: Vittime di tratta richiedenti protezione internazionale: l’emersione e la tutela in fase di accoglienza e in audizione. Esame di casi studio, Avv. D'Angelo (Asgi)
Sono disponibili le video lezioni e i materiali del percorso formativo socio-giuridico rivolto agli operatori/trici dei servizi pubblici del Piemonte che si è svolto a Torino, Alessandria, Cuneo, Novara e Vercelli nell'ambito del Progetto Ve.S.T.A - Verso Servizi Territoriali Accoglienti.
Il percorso di formazione su "Lavoro e Migrazione" nell'ambito del Piano Integrato degli interventi in materia di inserimento lavorativo e di integrazione sociale dei migranti della Regione Piemonte (finanziato dal Fondo Politiche Migratorie) è stato avviato da una prima sessione plenaria il 14 giugno 2017 a Torino, e a partire da ottobre è continuato su quattro territori (Torino, Asti, Cuneo e Novara).
Il percorso di formazione per operatori sociali e forze dell'ordine nell'ambito del progetto BESIDE YOU. Building European Systems for Investigation and Defence of victims of human trafficking si è svolto a Torino dal 10 maggio al 13 giugno 2017.