Giovedì 25 febbraio ore 14.30
continua il ciclo di formazione Migrazioni e capitale umano: strumenti e risorse per una valorizzazione delle competenze, promosso nell’ambito del progetto “Fatti Ri/Conoscere! Accesso allo studio e al lavoro in Italia”.
I moduli si suddividono in singole lezioni, per un totale di dieci incontri che si terranno tra febbraio e giugno.
I corsi sono rivolti a operatori e operatrici del terzo settore, così come ai dipendenti e alle dipendenti pubbliche che si interfacciano con un’utenza di origine straniera, e in generale a chiunque sia interessato ad ottenere coordinate essenziali, informazioni e accesso alle risorse esistenti per orientarsi nel complesso panorama del riconoscimento dei titoli di studio e delle competenze pregresse.
Modulo I: Popolazione straniera e mercato del lavoro - A cura del Dipartimento di Culture, Politica e Società dell’Università degli Studi di Torino
Mercoledì 17 febbraio, 14:30-16:30
L'evoluzione della presenza straniera sul territorio e le caratteristiche della relazione con il mercato del lavoro
Giovedì 18 febbraio – 14:30-16:30
Richiedenti asilo e rifugiati alla prova del riconoscimento dei titoli di studio
Giovedì 25 febbraio – 14:30-16:30
I figli dell’immigrazione: ricongiunti, seconde generazioni e minori non accompagnati
L’iscrizione agli incontri è obbligatoria ed è possibile iscriversi fino al giorno prima di ciascun evento. Per iscriversi, è necessario compilare il modulo Google cliccando qui.
N.B. Non è necessario seguire un intero modulo: è possibile iscriversi separatamente ad ogni singolo incontro.
Programma del ciclo di formazione