- I requisiti di idoneità abitativa definiscono quella che si intende per abitazione adeguata - come indica la Circolare del Ministero dell'Interno n° 7170 del 18/11/2009, in conformità con la Direttiva dell'Unione Europea in materia di ricongiungimento famigliare - e sono identificati nel Decreto del 05/07/1975 del Ministero della Sanità, che stabilisce i requisiti igienico-sanitari principali dei locali di abitazione e che precisa anche i requisiti minimi di superficie degli alloggi in relazione al numero previsto degli abitanti, ovvero:
Superficie per abitante | Composizioni locali | |||
1 abitante | 14 metri quadrati | stanza da letto per 1 persona | 9 metri | |
2 abitanti | 28 metri quadrati | Stanza da letto per 2 persone | 14 metri | |
3 abitanti |
42 metri quadrati |
+ una stanza soggiorno di | 14 metri | |
4 abitanti | 56 metri quadrati | |||
per ogni abitante successivo |
+ 10 metri quadrati |
Per gli alloggi monostanza i parametri sono:
• 28 mq (comprensivi del bagno) per 1 persona
• 38 mq (comprensivi del bagno per 2 persone
• Altezza minima: 2,70 m